SI DORME IN UNA BOTTE
Tutto quello che un viaggiatore desidera trovare, nella sua costante ricerca di avventure sempre nuove, è l’autenticità delle esperienze. Non è un caso che negli ultimi tempi il glamping o i tree hotel siano diventati sempre più popolari tra i Wanderlust: la voglia di entrare a contatto con la natura e di perdersi, e immergersi, all’interno di paesaggi incontaminati è sempre più forte.
Esperienze queste che consentono di staccare realmente la spina da una quotidianità tanto frenetica quanto stressante della quale, il più delle volte, siamo vittime. Ed è in questo contesto che si inserisce perfettamente il Rifugio dei Marsi, un b&b che si trova a Roccafluvione, in provincia di Ascoli Piceno, e che ha fatto della sua struttura un luogo dove rigenerare i sensi.
Ci troviamo immersi nel tipico paesaggio marchigiano, il B&B Il Rifiugio dei Marsi è infatti circondato dalle dolci colline in cui riecheggiano i versi di Leopardi. Il paesaggio regala scorci incredibili direttamente sulla catena dei Monti Sibillini, staccare la spina qui è un atto doveroso nei confronti di se stessi e dello splendido territorio naturale.Il paesaggio circostante però non è l’unica peculiarità di questa struttura di Roccafluvione, il B&B, infatti, offre la possibilità ai viaggiatori di dormire all’interno di una botte.
Il B&B, ricavato dalla ristrutturazione di una vecchia abitazione, ha infatti ampliato la sua offerta con la dislocazione di due vere e proprie botti di larici. La vista da qui è ancora più bella: dalla porta finestra, infatti, si possono ammirare i boschi ricchi di flora e fauna e le sinuose colline.
Un’ospitalità sicuramente insolita, ma davvero suggestiva che rende l’intera struttura unica nel suo genere. Una delle due botti è dotata di letto e tutti i comfort per addormentarsi, e risvegliarsi, con la splendida vista di monti e colline. L’altra botte, invece, è dotata di una zona per fare colazione e un piccolo bagno. Entrambe possono ospitare massimo due persone.
L’idea della botte nasce dai racconti dell’infanzia di Ezio, proprietario della struttura insieme a Norma. Essendo nato in campagna, e cresciuto con le tradizioni della vita rurale, il ricordo del periodo della vendemmia è rimasto custodito nel cuore di Ezio, era lui infatti ad entrare nelle grandi botti di legno per pulirle dai residui di vino.
L’odore del legno, e quella sensazione calda e accogliente all’interno della struttura, non sono mai state dimenticate, così Ezio ha deciso di offrire ai viaggiatori un’esperienza insolita e incredibile: quella di dormire all’interno di una botte.
venerdì 24 luglio 2020
Post in evidenza
RAFFAELI ORO NELL’ALL AROUND
COPPA DEL MONDO DI RITMICA Un trionfo da stella. Sofia Raffaeli ha trionfato nell'all-around delle finali di Coppa del mondo di ritmica ...

-
AMICIZIA SENZA FINE di Alessandro Mazza "Da bambino avevo un sogno : non ho mai giocato a calcio , se non tra amici, ma sin da ra...
-
LA FIGLIA DI TERESA In tanti, si saranno imbattuti in un simpatico quesito che invita ad analizzare l’albero genealogico di tal Teresa. La d...
-
IL CATANZARO FUTSAL SOGNA LA SERIE B. PAROLA AL FUNAMBOLICO PESTICH Abbiamo incontrato via chat, per una chiacchierata , Gianfranco Pes...
-
UN MONDO A FORMA DI TE Di Antomio Raione Il mondo dei giovani calciatori , piccoli uomini e donne che vanno dietro ad una palla di ...
-
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO di Gianfranco Pestich "Nonostante molti imprenditori si lamentano perchè causa il Covid 19 non lavorano d...
-
SALVATORE SCALISE, IL CAPITANO GIALLOROSSO di Umberto Gallo La voce del Sersale Calcio, il cuore del Sersale Calcio : una semplice chi...