Oggi, 262 anni fa, apriva al pubblico il British Museum di Londra. E' stato fondato per volontà di Hans Sloane che allo scopo ha lasciato in eredità la propria collezione di oltre 70.000 pezzi a re Giorgio II. Il sovrano ha dato il consenso alla creazione del museo sei anni fa incorporandovi la Cottonian Library e la biblioteca Harleiana.
Oggi, 129 anni fa, a Springfield nello stato americano del Massachussetts, James Naismith pubblicava le tredici regole del gioco da lui inventato: nasce ufficialmente il basket-ball. La prima partita di pallacanestro si disputò nel dicembre scorso con squadre formate da nove giocatori.
Oggi, 76 anni fa, sotto forma di cooperativa tra i giornali italiani venne costituita l'Agenzia Nazionale Stampa Associata: l'ANSA, con uffici e corrispondenti in tutta Italia e in molte capitali estere. Prenderà il posto dell'agenzia Stefani.
Oggi, 47 anni fa, la rete televisiva statunitense ABC trasmetteva il primo episodio della sitcom "Happy days" con Tom Bosley, Marion Ross, Erin Moran e Ron Howard dal titolo "All the way".
Oggi, 28 anni fa, i carabinieri arrestarono il capomafia di "Cosa Nostra" Totò Riina mentre percorreva in auto la circonvallazione di Palermo. Latitante dal 1969 venne fermato disarmato e non oppose resistenza.
Oggi, 20 anni fa, debuttava Wikipedìa, l'enciclopedia libera online basata sui contributi degli utenti. Fondata da Jimmy Wales e Larry Sanger deve il suo nome alle parole "wiki" (che in hawaiano significa veloce) e al suffisso "pedìa" (dal greco paideia che significa formazione o educazione).