IL RIFLESSO DI UN CASTELLO INCANTATO
Incastonato nella Val di Non, il lago di Santa Giustina è un vero gioiello in cui, per tanti anni, il torrente Noce ha plasmato le rocce, scavando quei pittoreschi canyon oggi tanto amati dai canoisti. Un vero paradiso per gli sportivi: sulle sue acque ci si può infatti divertire praticando numerose attività, come gite in canoa e kayak all’interno delle gole di Santa Giustina, tra passaggi stretti e pareti verticali. Non solo: per i più avventurosi, bastano poche ore per vivere emozioni adrenaliniche lungo il parco fluviale Novella, una zona ricca di canyon, cascate e salti d’acqua.
Nessuno direbbe, a vederlo, che quello di Santa Giustina è un lago artificiale, addirittura il maggior bacino della regione. Creato negli anni Cinquanta, a seguito dell’omonima diga al centro della Val di Non, questo specchio d’acqua si estende da Nord a Sud per circa 7 chilometri raccogliendo le acque del fiume Noce e di diversi torrenti.
Un vero splendore, con i suoi toni turchesi, il tutto circondato da una natura incontaminata che in profondità nasconde magici e preziosi segreti come strade, mulini e ponti finiti sott’acqua per far spazio alla diga. Di questi, si racconta che i ponti emergano di tanto in tanto quando le acque si abbassano, regalando punti panoramici e nuovi scorci particolari sulla zona.
A rendere poi ancora più interessante questo luogo il fatto che riflesso nelle acque del lago di Santa Giustina c’è anche un magnifico castello, il maestoso Castel Cles. Posta su una collina, circondata da meleti, questa fortezza possente e maestosa, con le sue due torri, oggi domina la vallata. Un luogo incantevole, ben conservato, che attualmente si può visitare all’esterno passeggiando tra i vicini alberi da frutto, ma non all’interno visto che è una proprietà privata. Basti sapere, però, che qui le stanze affrescate, tra motivi araldici e scene allegoriche, lo rendono ancora oggi un luogo da fiaba.
Non solo magia e sport: il lago è anche una meta perfetta per chi è in cerca di un posto in cui potersi rilassare. Nella zona sud-ovest dello specchio d’acqua, infatti, è stata allestita un’ampia ed attrezzata zona verde in cui rimanere a lungo a godere delle bellezze del luogo.
Post in evidenza
SCIABOLA MASCHILE SUL TETTO DEL MONDO!
BATTUTA L’UNGHERIA, FIORETTO DI BRONZO Oro dopo 10 anni da Mosca 2015. A Tbilisi Pietro Torre, Michele Gallo, Luca Curatoli e Matteo Neri h...

-
AMICIZIA SENZA FINE di Alessandro Mazza "Da bambino avevo un sogno : non ho mai giocato a calcio , se non tra amici, ma sin da ra...
-
LA FIGLIA DI TERESA In tanti, si saranno imbattuti in un simpatico quesito che invita ad analizzare l’albero genealogico di tal Teresa. La d...
-
IL CATANZARO FUTSAL SOGNA LA SERIE B. PAROLA AL FUNAMBOLICO PESTICH Abbiamo incontrato via chat, per una chiacchierata , Gianfranco Pes...
-
UN MONDO A FORMA DI TE Di Antomio Raione Il mondo dei giovani calciatori , piccoli uomini e donne che vanno dietro ad una palla di ...
-
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO di Gianfranco Pestich "Nonostante molti imprenditori si lamentano perchè causa il Covid 19 non lavorano d...
-
SALVATORE SCALISE, IL CAPITANO GIALLOROSSO di Umberto Gallo La voce del Sersale Calcio, il cuore del Sersale Calcio : una semplice chi...