mercoledì 2 dicembre 2020

INDOVINELLO

TRA QUESTI BABBO NATALE SI NASCONDE UNA PECORA, SI VEDE?

A volte ritornano. Le vignette di Dudolf sono senza tempo e ogni occasione è buona per rispolverarle e mettere alle prova le proprie abilità e la propria pazienza. A pochi giorni dal periodo più festoso dell’anno, ecco spuntare dal suo seguitissimo blog una sfida di Gergely Dudàs (questo il suo vero nome) a tema natalizio. Dopo aver provato a trovare il pupazzo di neve tra i fiocchi di neve, il celebre vignettista ci mette davanti a un nuovo rompicapo: trovare la pecora tra i Babbo Natale. Se la sfida a prima vista vi sembra impossibile, non demordete e tentate l’impresa.

L’illusione ottica creata dall’autore del disegno è davvero strabiliante (come quella del gatto in mezzo ai gufi): in mezzo a questi numerosi faccioni di Santa Claus sorridenti, con lunga barba bianca, si nasconde una candida pecorella. Trovarla, lo sappiamo, non è affatto semplice, ma come sempre non bisogna disperare. Tutto sta nel trovare la tecnica giusta per riuscire a scovare il docile animale tra i Babbo Natale. Partiamo dunque con analizzare l’immagine non tanto nel suo complesso ma in ogni sua minima parte, osservandola con criterio. Non spulciate a caso, non vi aiuterà, a meno che non siate provvisti di una buona dose di fortuna. Scegliete, invece, un punto di partenza, optando per uno dei quattro angoli della vignetta, e poi seguite le figure presenti come se voleste contarle. Se gli occhi sembrano strabuzzare, aiutatevi con un dito, passandolo sopra a ogni Babbo Natale che incontrate. Un’operazione piuttosto semplice visto che i simpatici nonnetti vestiti di rosso sono disposti gli uni accanto agli altri. Per agevolare il vostro lavoro e terminarlo nel più breve tempo possibile, proviamo a darvi un primo indizio: iniziate ad analizzare la parte superiore del disegno. Concentrate la vostra attenzione nelle prime cinque file e provate a dirigere lo sguardo a sinistra. Ancora in difficoltà e non avete trovato la pecora tra i Babbo Natale? Se vi arrendete e non volete proseguire nella ricerca, vi sveliamo la soluzione: si trova tra la terza e la quarta fila dei Babbo Natale, davanti alla barba del secondo della fila superiore e tra i cappelli del secondo e del terzo della fila inferiore.

 

Post in evidenza

PERCHE' IL CEMENTO ARMATO SI CHIAMA COSI'?

ECCO IL MOTIVO Perché il cemento armato si chiama così? Per costruire case, palazzi, ponti ed altre strutture solide, fin dall’antichità l’u...