lunedì 2 dicembre 2024

I SIGNORI DEGLI OROLOGI

THE OMNISCIENT MERLIN

La collezione Knights of the Round Table di Roger Dubuis (iniziata nel 2013) presenta la sua ultima, incredibile creazione: un segnatempo dedicato a un personaggio imprescindibile da Re Artù, il Mago Merlino. Il quadrante evoca un paesaggio sorvegliato da una cerchia di guerrieri. Secondo alcune leggende arturiane, Mago Merlino viveva vicino a spettacolari scogliere dell’Irlanda del Nord, da dove si poteva ammirare l’antico Selciato del Gigante con le sue imponenti colonne di basalto. 

Si narra che Merlino, con i suoi poteri, abbia sollevato le pietre e le abbia trasportate nella piana di Salisbury, in Inghilterra, creando il cerchio oggi noto come Stonehenge. Questo enigmatico cerchio di pietre è un monumento eterno che Merlino ha voluto dedicare alla memoria dello zio di Re Artù, Re Pendragon. In passato, Merlino aveva aiutato Pendragon a riconquistare il trono, un momento cruciale nella leggenda arturiana poiché diede origine al filone narrativo che avrebbe condotto alla nascita di Artù e alla ricerca del Sacro Graal. E oggi Roger Dubuis riproduce in questo orologio la maestosità di queste formazioni naturali. Ogni quadrante è realizzato a partire da una base in oro rosa 18 carati, sulla quale sono stati riprodotti con precisione una serie di fori e sezioni esagonali, successivamente trattati con uno strato di PVD nero. Molte delle sezioni sottostanti in oro rosa sono state rivelate con l’utilizzo del laser ed enfatizzate con una finitura opaca o ricorrendo a un motivo a raggiera per donare ulteriore profondità. A questo punto, sono state montate le 56 colonne, tutte rigorosamente a mano, su varie altezze, comprese tra 0,2 mm e 3,7 mm. La Manifattura ha inserito 28 blocchi di vero basalto, 9 blocchi di oro rosa massiccio, 10 blocchi di vetro nero stile Murano e 9 blocchi di vetro trasparente poggiati sulle sezioni opache d’oro della platina! I 56 blocchi non sono solo assemblati per riprodurre fedelmente il Selciato del Gigante, ma, nella loro disposizione angolare, creano un punto di fuga al centro del quadrante, accentuando volume e profondità. I dodici cavalieri sono realizzati con micro-incisione e sotto i loro piedi si dispiega un sentiero che li condurrà al Selciato. Realizzato in oro rosa trattato con PVD e inciso con un motivo esagonale, questo cammino si dipana in modo fluido attraverso il quadrante e crea un palcoscenico dinamico per la tavola rotonda, dove siedono i valorosi personaggi. Ogni cavaliere è stato realizzato con una meticolosa lavorazione artigianale: partendo dai disegni iniziali, si realizzano modelli in resina, tutti perfettamente proporzionati; vengono quindi effettuate scansioni in 3D, seguite dalla creazione di stampi e successivamente da un processo di forgiatura in oro rosa 18 carati, per ottenere figure alte 6 mm. Per incidere manualmente ogni cavaliere e rifinire i più piccoli dettagli delle armi o le sottili sfumature dell’elmo sono necessari da uno a tre giorni. In ultimo, sui cavalieri viene applicata una patina nera che contribuisce ad attenuare la lucentezza ed evidenziare le linee e i contrasti della loro silhouette. Attraverso la lunetta in vetro zaffiro è possibile scrutare il misterioso mondo dei cavalieri, ammirandoli da ogni angolazione possibile, e assistere al gioco di luci e ombre prodotto dalle 56 colonne del quadrante. Questo incredibile segnatempo è alimentato dal calibro automatico Monobalancier RD821, prodotto in-house nell’ambito della manifattura integrata della Maison.  Un altro elemento degno di nota è la protezione della corona a forma di guaina della spada, sulla cassa da 45 mm in oro rosa, richiamando la storia di Merlino che aiutò Artù a estrarre la leggendaria spada dalla roccia, svelando a tutti il suo destino di re. Anche la massa oscillante a 360° sul retro della cassa si ispira alle vetrate colorate delle finestre dei castelli medievali. L’orologio, limitato a 28 pezzi, è completato da un cinturino in pelle di vitello nera con fibbia déployante in oro rosa e un moderno sistema a sgancio rapido, denominato Quick Release System. Il nuovo Knights of the Round Table è un episodio a sé stante e rappresenta il primo capitolo di una trilogia di orologi dedicata a Mago Merlino, personaggio che da sempre affascina Roger Dubuis; non a caso sul retro della cassa di ogni segnatempo fin dal 2013 è incisa una frase di Merlino: “Attorno a questa tavola i cavalieri più valorosi siederanno come pari. Essi partiranno in cerca d’avventura, facendo giustizia, proteggendo i deboli, domando i superbi.” 


 

Post in evidenza

IL BELLISSIMO BORGO IN CUI LE CASE COSTANO SOLO UN EURO

AMBERT, BORGO FRANCESE (fonte Libero) Esiste un borgo medievale, incastonato tra le colline boscose del Massiccio Centrale, dove vicoli in p...