Il più giovane della storia ad arrivare a 4 Tour de France vinti, anche più di Eddy Merckx: Tadej Pogacar è ormai abituato a mettere insieme record uno dietro l’altro e oggi, nella sera di Parigi con l’Arco di Trionfo sullo sfondo che ha visto il successo di Wout Van Aert nell’ultima tappa, è stato incoronato re del Tour per la quarta volta dopo i successi 2020, 2021, 2024 a 26 anni, 10 mesi e 6 giorni.
Un’altra edizione dominata dal 26enne campione del mondo sloveno della Uae-Xrg: sul podio con lui il danese Jonas Vingegaard (Visma), il rivale di sempre, e il tedesco Florian Lipowitz (Red Bull), rivelazione con un passato nel biathlon. Pogi – vincitore di 4 tappe, e primo di sempre sul podio del Tour per sei edizioni consecutive - ha portato a casa anche la maglia a pois di miglior scalatore. L’ultimo campione del mondo in carica, tra l’altro, a vincere il Tour era stato Greg LeMond nel 1990. Lipowitz è stato il migliore dei giovani, mentre ha esultato anche l’Italia grazie a Jonathan Milan: il 24enne friulano della Lidl-Trek ha vinto 2 tappe, Laval e Valence, e ha conquistato la prestigiosa maglia verde della classifica a punti, terzo azzurro di sempre a riuscirci dopo Franco Bitossi (1968) e Alessandro Petacchi.