PILATES: IL VALORE DEL BENESSERE
Il metodo Pilates è una delle discipline fitness più in voga. L’evoluzione di
questo metodo ha portato oggi a creare il Pilates Matwork che utilizza i principi Pilates trasferendoli in lezioni di gruppo su tappetini disposti a terra.
All'attività fisica è sempre stato attribuito uno spazio rilevante nella vita del singolo e della collettività: fin dai tempi antichi gli uomini hanno dedicato molto del loro tempo a forme di attività motorie (addestramento militare, gare sportive, palestre, terme, giochi, tornei) nelle quali , pur con
finalità diverse ma corpo e movimento giocavano un ruolo importante.
Appartiene, però, all'era moderna la consapevolezza medico – scientifica che
l'attività fisica, se praticata in modo regolare, non solo favorisce la
migliore funzionalità degli apparati del nostro corpo ma incide in modo
significativo sulla qualità della vita, sullo stato di salute e sul benessere
globale della persona. Al contrario la sedentarietà, che affligge la società
moderna, è considerata come un rilevante fattore di rischio per l'insorgenza di
patologie importanti e per l'incidenza sui livelli di mortalità della
popolazione adulta. Nonostante l'attività fisica svolga un ruolo di primaria
importanza per il benessere della persona, i livelli di pratica minimi
raccomandati sono ancora lontani dall'essere praticati e dal diventare un
elemento caratterizzante lo stile di vita personale.
Oggi, oltre al termine fitness, sono stati coniati vari termini per indicare
lo stato di benessere, tra i quali il più citato è "Wellness".
Wellness significa benessere ottenuto con uno stile di vita sano, mirando
all'armonia di corpo, mente, anima; è nato dalla fusione dei termini "well-
being" e "fitness", ovvero l'attività fisica che contribuisce in maniera
essenziale allo star bene.
Giovenale , esprimeva il concetto di "mens sana in corpore sano" ed a quasi
due millenni di distanza le cose, non sono cambiate. Forse per meglio
comprendere il significato di benessere, o star bene si dovrebbe citare la
definizione di salute dell'OMS , che definisce appunto la salute come " stato
di completo benessere fisico, psichico, sociale e non semplice assenza di
malattia". A questo si può aggiungere il benessere spirituale, in cui la
persona sente, in ogni momento, di vivere in una condizione di gioia, gusto per
la vita, pienezza e consapevolezza dell'armonia che la circonda, portando ad
uno stato di serenità interiore e di buon rapporto con noi stessi e con gli
altri. Proprio il wellness come cultura del vivere bene, viene trattato nel primo
capitolo della prima parte del lavoro, dove si percorre la strada del fitness,
della cura del corpo, e l'evoluzione del concetto sino ad arrivare all'attuale
termine inglese oggi sulla bocca di tutti e rapportato ai bambini ed agli
anziani le due estremità della società. Oggi spesso si parla del Metodo Pilates. Metodo ormai esistente da tantissimi anni e oggi riscoperto tanto, da essere tra le discipline fitness più in voga
del momento. La ginnastica mente e corpo che ha messo in riga le star di
Hollywood e non solo: in Italia il numero degli adepti è aumentato del 70%.
L'evoluzione di questo metodo che originariamente prevedeva lezioni individuali
con utilizzo di specifici macchinari, ha portato oggi a creare il Pilates
Matwork che utilizza i principi Pilates trasferendoli in lezioni di gruppo su
tappetini disposti a terra.
Joseph Pilates diceva:" se ti senti rigido in un corpo di 30 anni, sei
vecchio; se invece ti senti flessibile in un corpo di 60 anni, allora sei
giovane" .Il Pilates è una disciplina rigorosa, ma allo stesso tempo anche divertente, è
uno sport impegnativo, ma anche in grado di rilassare e aprire la mente, è un
hobby che necessita di impegno, ma permette anche di raggiungere consapevolezza
e padronanza del proprio corpo.La seconda parte del lavoro spiega perché la scelta del metodo Pilates, tra le tante attività fitness, come disciplina utile alla ricerca del benessere
totale. L'osservazione, in particolare, è stata pensata proprio per dimostrare i
benefici e l'utilità del metodo Pilates ed in particolare del Pilates Matwork,
ultimo nato in ambito fitness. Si è svolta nel centro fitness in cui lavoro da
circa dieci anni, l' Athena health & fitness, con sede a San Salvo in provincia
di Chieti, ed è stata strutturata in tre fasi:
1.Fase iniziale - Strutturazione del test per la valutazione dello stato di
salute psico-fisico;
2.Fase centrale – Somministrazione test e applicazione del metodo Pilates;
3.Fase finale – Analisi e comparazione dei dati dell'osservazione.
Dall'analisi dei dati dell'osservazione è emersa la validità del metodo nella
ricerca del benessere, innanzitutto fisico e poi psichico e sociale.
Inizialmente si è registrata una condizione di malessere maggiore rispetto
alla condizione di benessere nel gruppo campione, dovuta soprattutto alla
condizione fisica più che psichica. Questo perché lo stato di salute fisico è
più immediato e percettibile dello stato di salute psichico determinato ed
influito molto spesso, dalla condizione fisica. Le prime sensazioni di
benessere, avute a distanza di poche lezioni, si sono riscontrate maggiormente
nel miglioramento dello stato di salute fisico e nella qualità del movimento. A
fine osservazione i dati hanno rilevato come la situazione si sia capovolta, la
condizione di benessere è prevalsa sulla condizione di malessere, e come sia
aumentata la percezione dello stato psichico, questo a dimostrazione di come
sia migliorata la conoscenza e la percezione corporea. Il metodo Pilates, per
quanto sia di moda, è ottimo ed efficace, aiuta a ristabilire l'equilibrio con
il corpo portando al raggiungimento ed al mantenimento di uno stato di
benessere totale portando a migliorare la qualità della vita di ciascun
individuo.
L'arte di curare il corpo con il Pilates
Questo mondo che progredisce molto rapidamente, con un vertiginoso ritmo
evolutivo, ci richiede di essere fisicamente in forma e mentalmente reattivi al
fine di riuscire nell'incessante corsa della vita.
Il benessere fisico non può essere ottenuto né credendoci perché lo si
desidera intensamente, né mediante un unico sforzo, al contrario svolgendo
esercizi giornalieri concepiti a tal fine.
Non dedichiamo al nostro corpo la cura che il nostro star bene merita.
Riconosciamolo, è piuttosto difficile raggiungere il benessere fisico ideale
aggravato dal fatto di respirare quotidianamente l'aria inquinata nelle nostre
affollate e rumorose città.
Telefoni, automobili e preoccupazioni economiche convergono tutti insieme a
creare sottotono fisico e stress mentale in misura, esponenziale, a tal punto
che oggi praticamente nessuna casa è completamente priva di persone che
soffrono una qualche forma di tensione nervosa. Gli hobby e tutte le forme di
gioco tendono materialmente a rinnovare la nostra vitalità con un conseguente
sollievo morale.
Per esempio, il semplice trascorrere una serata tranquilla e divertente a casa
con la nostra famiglia chiacchierando con amici è, secondo il nostro modo di
intendere, una forma di gioco, cioè svago sociale dilettevole e piacevole in
quanto distinto dal nostro lavoro quotidiano.
Questo ci trova allegri, soddisfatti e rilassati!
Quanti di noi semplicemente passano la sera in modo abitudinario a leggere il
giornale? Quanti di noi sono così stanchi da non riuscire nemmeno a leggere, un
libro interessante, a far visita agli amici o a vedere un film?
Nell'infanzia, con rare eccezioni, godiamo tutti dei benefici dello sviluppo
fisico naturale e normale.
Maturando, ci ritroviamo a vivere in corpi non sempre in linea con il nostro
ego. I nostri corpi sono ricurvi, le spalle abbassate, gli occhi vacui, i
muscoli flaccidi e la nostra vitalità estremamente diminuita, se non svanita.
Ma questo è il risultato naturale del non aver sviluppato uniformemente tutti
i muscoli della colonna vertebrale, del tronco, delle braccia e delle gambe
durante le fatiche e le quotidiane attività.
Percepirete che lo sviluppo del vostro corpo si avvicina all'ideale, assieme a
un rinnovato vigore mentale e a un miglioramento spirituale.
Svilupperete potenza muscolare con una corrispondente resistenza, capacità di
svolgere compiti ardui, di impegnarvi in giochi faticosi, di camminare, di
correre o di viaggiare per lunghe distanze senza indebito affaticamento
corporale o tensione mentale. E questo non è che l'inizio.
Uno dei maggiori risultati è il raggiungimento del dominio della vostra mente
sul completo controllo del vostro corpo. "In teoria i muscoli dovrebbero
obbedire alla volontà. Ragionevolmente, la volontà non dovrebbe essere dominata
dall'azione riflessa dei muscoli" .
Quando le cellule cerebrali sono sviluppate, anche la mente è sviluppata. Gli
insegnanti partono dagli organi di senso. Risvegliando migliaia e migliaia di
cellule cerebrali, attivando così nuove aree e stimolando ulteriormente il
funzionamento della mente. Non c'è da meravigliarsi che tante persone
manifestino grande sorpresa, in seguito all'inizio della loro esperienza con
gli esercizi posti in essere, provocata dal rendersi conto della sensazione di
"innalzamento" che ne risulta.
La conseguenza di tutto ciò è dato dalla nostra vita che produce danni enormi
al corpo: di giorno in giorno diventiamo sempre più curvi e privi di
equilibrio. Utilizziamo soltanto la mano destra o, se mancini, la sinistra:
facciamo quindi oscillare la racchetta da tennis da un solo lato; portiamo la
tracolla sempre su una spalla e così via.
Il Pilates invece può dimostrarsi un meraviglioso antidoto in grado di
allungarvi, raddrizzarvi e rafforzarvi, ma ricordate che non è una panacea
mistica, né dovrebbe sostituire altre forme di esercizio fisico. Tutto fa bene:
andare in bicicletta, correre, nuotare, camminare e seguire il metodo Pilates
servirà ad integrare le attività fisiche abituali per poter ottenere il
benessere fisico e mentale. Alla prossima amici....e buon allenamento!!!
domenica 6 settembre 2020
Post in evidenza
ROTOTON SUNSPLASH 2025
IL REGGAE EUROPEO COMPIE 30 ANNI Dal 16 al 23 agosto a Benicàssim (Spagna) si celebra la 30ma edizione del Rototom Sunsplash, dal 1994 il Fe...

-
AMICIZIA SENZA FINE di Alessandro Mazza "Da bambino avevo un sogno : non ho mai giocato a calcio , se non tra amici, ma sin da ra...
-
LA FIGLIA DI TERESA In tanti, si saranno imbattuti in un simpatico quesito che invita ad analizzare l’albero genealogico di tal Teresa. La d...
-
IL CATANZARO FUTSAL SOGNA LA SERIE B. PAROLA AL FUNAMBOLICO PESTICH Abbiamo incontrato via chat, per una chiacchierata , Gianfranco Pes...
-
UN MONDO A FORMA DI TE Di Antomio Raione Il mondo dei giovani calciatori , piccoli uomini e donne che vanno dietro ad una palla di ...
-
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO di Gianfranco Pestich "Nonostante molti imprenditori si lamentano perchè causa il Covid 19 non lavorano d...
-
SALVATORE SCALISE, IL CAPITANO GIALLOROSSO di Umberto Gallo La voce del Sersale Calcio, il cuore del Sersale Calcio : una semplice chi...