MONACO DI BAVIERA SI "TRASFERISCE" IN ITALIA
Quest’anno non sarà possibile andare all’Oktoberfest di Monaco di Baviera, la festa della birra più famosa del mondo. Prima di tutto perché l’evento è stato cancellato e comunque, con l’obbligo di distanziamento e di indossare la mascherina, che Oktoberfest sarebbe stato?
Per non sentirne la mancanza, l’Oktoberfest quest’anno si trasferisce a Gardaland, il parco dei divertimenti più visitato d’Italia.
Dal 19 settembre al 4 ottobre, il celebre appuntamento dedicato alle specialità gastronomiche bavaresi (ma soprattutto alla birra), si può vivere l’atmosfera di una delle feste più amate d’Europa divertendosi, al contempo, con le attrazioni di Gardaland.
Una festa tra sapori, musica, canti, balli e decorazioni tipiche che arricchirà la giornata al Parco trasportando il visitatore in un angolo di Baviera.
Gli ospiti di Gardaland verranno accolti da un “Welcome Show” che vedrà protagonisti laa mascotte Prezzemolo e i ballerini, tutti in abiti bavaresi.
Le vie del parco saranno addobbate a tema, dagli enormi boccali agli scenografici fusti di birra passando per colorati drappi e svolazzanti bandierine. Ad allietare le giornate, anche le folcloristiche canzoni della Kapuziner Bier Band.
Saranno quattro i punti nevralgici della festa: la piazza principale con menu interamente dedicato all’evento sarà la piazza Medievale con la Merlin Stube ma, dislocate nelle diverse aree del parco, ci saranno altre location come la tradizionale piazza Ramses, l’area antistante l’attrazione Mammut, e l’Hacienda Miguel.
Ciascuna postazione proporrà brand di birra unici e un’offerta gastronomica differente: sarà come compiere un vero viaggio culinario con tradizionali wurstel bavaresi, bretzel, stinco di maiale, strudel di mele e una birra speciale non filtrata e non pastorizzata prodotta esclusivamente per l’evento in tank da 950 litri.
L’orario di apertura di Gardaland per tutto il periodo dell’Oktoberfest sarà dalle 10.00 alle 21.00 al sabato, dalle 10.00 alle 19.00 la domenica e dalle 10.00 alle 17.00 dal lunedì al venerdì.
Per chi non se la sentisse di guidare dopo aver bevuto ettolitri di birra, c’è la possibilità di soggiornare direttamente negli hotel del parco, il Gardaland Hotel e il Gardaland Adventure Hotel, interamente a tema, con lo sconto del 25%. Accettano anche il Bonus Vacanze previsto dal Decreto Rilancio utilizzando il codice tributo.
venerdì 4 settembre 2020
Post in evidenza
MASTER CHEF
CUCINA PERUVIANA La vittoria di Maido di Mitsuharu Tsumura nella classifica dei The World's 50 Best Restaurants 2025 porta nuovamente so...

-
AMICIZIA SENZA FINE di Alessandro Mazza "Da bambino avevo un sogno : non ho mai giocato a calcio , se non tra amici, ma sin da ra...
-
LA FIGLIA DI TERESA In tanti, si saranno imbattuti in un simpatico quesito che invita ad analizzare l’albero genealogico di tal Teresa. La d...
-
IL CATANZARO FUTSAL SOGNA LA SERIE B. PAROLA AL FUNAMBOLICO PESTICH Abbiamo incontrato via chat, per una chiacchierata , Gianfranco Pes...
-
UN MONDO A FORMA DI TE Di Antomio Raione Il mondo dei giovani calciatori , piccoli uomini e donne che vanno dietro ad una palla di ...
-
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO di Gianfranco Pestich "Nonostante molti imprenditori si lamentano perchè causa il Covid 19 non lavorano d...
-
SALVATORE SCALISE, IL CAPITANO GIALLOROSSO di Umberto Gallo La voce del Sersale Calcio, il cuore del Sersale Calcio : una semplice chi...