mercoledì 18 giugno 2025

PIC NIC DAY

COSA PREPARARE

a cura di Indira Fassioni (fonte Tgcom)

C’è qualcosa di magico nel mangiare all’aperto: l’aria che profuma di verde, le chiacchiere al sole, il fruscio delle foglie e il tintinnio dei bicchieri. Il Picnic Day nasce proprio per celebrare tutto questo. Non è solo una scusa per stendere una coperta in un parco, ma una vera e propria ricorrenza dedicata alla convivialità senza fronzoli, all’arte di godersi la natura con un panino in mano e il sorriso sulle labbra.

La Giornata Internazionale del Picnic si celebra ogni anno il 18 giugno, ed è nata negli Stati Uniti, patria del brunch nel parco e delle grandi grigliate all’aperto. Anche se le sue origini precise restano un po’ misteriose (chi l’abbia istituito per primo non è del tutto chiaro), lo spirito è universalmente condiviso: prendersi una pausa dalla frenesia quotidiana, lasciare da parte il digitale e riconnettersi con la natura e con le persone.

Il picnic come rito sociale - Dall’aristocrazia francese del Settecento fino alle scampagnate domenicali degli anni ‘50, il picnic è stato nel tempo un piccolo rito sociale, capace di mettere d’accordo tutti. Si adatta ad ogni stile: romantico, in famiglia, con amici, minimalista o gourmet. Basta una coperta, un cestino pieno di cose buone e il posto giusto dove fermarsi. E oggi più che mai, in un’epoca che riscopre l’outdoor e i piccoli piaceri, il Picnic Day diventa l’occasione perfetta per farlo con stile.

COSA METTERE NEL CESTINO?

Che si voglia restare sul classico o stupire con qualche idea creativa, ecco una selezione di proposte perfette per un picnic all’altezza della giornata. È Ricette pratiche, veloci, sfiziose e soprattutto pensate per essere gustate all’aria aperta. Dai panini farciti ai cocktail in bottiglia, è il momento di apparecchiare sul prato.

Per mangiare

La box grigliata de Il Mannarino - Una grigliata per il Picnic Day? Perché no! La box grigliata de Il Mannarino è la compagna ideale per un pranzo sul prato, composta da costata Bavarese, bombette mix, arrosticini, salsiccia zampina, costine di maiale nostrano. I prodotti vengono confezionati per la gran parte in sottovuoto tramite skinpack, una tecnica basata sull'applicazione di una pellicola plastica che assicura la chiusura ermetica e garantisce una maggiore durata del prodotto al fresco. Il Mannarino effettua le spedizioni rispettando la “Catena del freddo” e le spedizioni partono dalla macelleria milanese di via Carlo Tenca, dove i prodotti sono preparati dai Mannarini.

La pizza di Biga Milano - Voglia di picnic a base di pizza? Nessun problema: Biga Milano effettua servizio delivery. Nata nel 2021 dall’intuizione dell’imprenditore Gennaro Esposito, prende il nome dall’impasto a base di biga, lievitato 36 ore, ed è situata in due sedi, nei quartieri Isola e Moscova. Il protagonista è Simone Nicolosi, talentuoso pizza chef riconosciuto come Rivelazione dell’anno 2024 dalla guida "Pizza e Cocktail" di Identità Golose e vincitore del premio “Pizza Gluten Free dell’anno” conferito dalla Guida Milano e Lombardia a Tavola 2025. Il pizza chef si diletta tra pizze speciali, vegane, contemporanee, tradizionali, e soprattutto gluten free, grazie al reparto appositamente allestito nella sede in zona Isola.

In-Piè, il lievitato leggero e versatile di Pasticceria Filippi – Il nuovo lievitato estivo di Filippi, realizzato con olio 100% extravergine d'oliva dei Monti Iblei e senza burro, è pensato per essere leggero e facilmente trasportabile, ideale per gite e picnic. Disponibile in 7 varianti (caramello salato, arancia, mela e cannella, arancia e cioccolato, pera e cioccolato, amarena, albicocca), In-Piè è prodotto con pasta madre viva e ingredienti di alta qualità, come uova fresche da galline allevate all'aperto e vaniglia Bourbon del Madagascar, riflettendo l'impegno di Pasticceria Filippi verso la qualità e la sostenibilità come B Corp.

Il cestino del Maestro Francesco Arena di Messina - Il Maestro panificatore Francesco Arena di Messina celebra la tradizione locale con #PicnicConArena, un cestino pronto che unisce convivialità, territorio e autenticità. Perfetto per il Picnic Day, racchiude le specialità più amate firmate Arena: pizze, focacce tradizionali messinesi, panini di cena, grissini mignon, muffin salati, cornetti salati ripieni e una bibita analcolica. Un’iniziativa che valorizza la panificazione artigianale e i prodotti simbolo della gastronomia siciliana in chiave contemporanea, offrendo anche un QR code con la ricetta originale della focaccia messinese per chi desidera cimentarsi in cucina.

Per bere

Un bianco: il Pouilly-Fuissé di Pierre André - Un vino bianco di Borgogna ideale per il Picnic Day, da abbinare a pesce, frutti di mare, pasta e carni bianche. Ottenuto da uve 100% Chardonnay, viene vinificato secondo il metodo tradizionale: pressatura soffice delle uve, fermentazione alcolica a bassa temperatura (circa 20°C), seguita da un rapido travaso, filtrazione e imbottigliamento. Si presenta con un colore giallo dorato dai riflessi smeraldo. Al naso è complesso, con note fruttate e di frutta secca. Al palato colpisce per l’armonia calda, che unisce ricchezza, freschezza e una lunga persistenza aromatica.

Un rosé: Altemasi Rosé Trentodoc - Un elegante spumante Altemasi Metodo Classico dal colore rosa tenue e dal perlage fine, cuvée di Pinot Nero e Chardonnay. Le sue delicate note fruttate di ciliegia matura, ribes e fragolina di bosco lo rendono ideale per l’aperitivo. Perfetto anche per accompagnare l’intero pasto, il suo profilo ricco ed equilibrato valorizza gli aromi di secondi piatti saporiti.

Un rosso: il Nàcchero Ciliegiolo Toscana IGT di Grillesino - Immediato, fruttato e incredibilmente versatile, il Nàcchero Ciliegiolo Toscana IGT della cantina toscana Grillesino è il rosso che sorprende, perfetto anche servito fresco e pensato per accompagnare il vostro Picnic Day. Rosso rubino brillante, colpisce per un bouquet giovane e diretto, dominato da piccoli frutti rossi e prugna matura. In bocca è morbido e di facile beva, ma con quella sottile personalità che ne racconta le radici antiche nella Maremma toscana. Ideale con piatti vegetariani, carni bianche, taglieri e tutte le ricette semplici e gustose della cucina mediterranea. Un vino conviviale e autentico, che ricorda il profumo dell’estate sulle colline toscane.

Per la tavola

Le ceramiche Flying Tiger - "Tutti frutti, oh Rudy!" cantava Elvis e chissà se l'ispirazione del love brand danese è stata proprio la famosa canzone, ma per Flying Tiger la tavola estiva è pensata con forme che richiamano la frutta della bella stagione, ideali per il Picnic Day. Caraffe a tema agrumi, arance e limoni, tazze che mimano piccoli frutti, dalle fragole ai mirtilli e piatti da portata esotici a forma di ananas. Una mise en place allegra e ironica, in puro stile Flying Tiger per accogliere con il giusto spirito le belle giornate che ci attendono.

Le borracce Thermos per Disney - Quando il design funzionale di Thermos incontra l’universo di Disney il risultato è una collaborazione unica, in grado di portare un tocco di fantasia e meraviglia, anche per il Picnic Day. La collezione Signature è pensata per i fan di tutte le età, racchiude stile e design ultraleggero in una linea esclusiva di 5 borracce termiche da 500ml dedicate ai personaggi Disney più iconici: Topolino, Minnie, Paperino, Paperina e Stitch. Protagonista della collezione è Ultralight, la borraccia leggera in acciaio inossidabile a doppia parete, totalmente ermetica e a prova di perdite. La collezione FUNtainer porta l’incanto nel quotidiano dei più piccoli e comprende contenitori termici dedicati ai personaggi più amati del mondo Disney come Topolino e Minnie con i loro amici, le sorelle di Frozen Elsa e Anna, le Principesse Disney e Cars, dotati di coperchio a pulsante push-to-open, facile da aprire anche per le mani più piccole.


 

Post in evidenza

SINNER PRIMO SEMIFINALISTA

BATTUTO ZVEREV IN DUE SET Il n.2 del mondo batte il tedesco, salendo di livello nei momenti importanti. Raggiunge per il terzo anno di fila ...