venerdì 21 novembre 2025

IL CASTELLO PIU' SOGNATO DA TUTTA EUROPA

IL CASTELLO DELLE DAME DI CHENONCEAU

Il Castello di Chenonceau non è semplicemente un’altra magnifica fortezza nella Valle della Loira: è, senza ombra di dubbio, uno dei castelli più amati di tutta la Francia. Conosciuto affettuosamente come il “Castello delle Dame”, la sua storia e la sua inconfondibile eleganza sono state modellate da una successione di potenti donne che ne hanno lasciato un’impronta indelebile. Varcando i suoi cancelli è impossibile non percepire quel tocco femminile distintivo: dagli impeccabili giardini geometrici che riflettono l’architettura maestosa fino agli sfarzosi e freschissimi bouquet che adornano ogni sala. Chenonceau incarna l’essenza stessa di un sogno regale, offrendo tutto ciò che si desidera da un castello: architetture drammatiche che si specchiano sulle acque dello Cher e interni sontuosi che hanno il potere magico di trasportare il visitatore in un’epoca passata.

Inseritelo nel vostro itinerario e preparatevi a scoprire un luogo dal fascino eterno.

La storia del Castello di Chenonceau

La storia di Chenonceau è un avvincente racconto di passaggi di proprietà che lo hanno salvato, due secoli dopo, dagli orrori della Rivoluzione. Il re Enrico II lo donò alla sua favorita, l’influente Diane de Poitiers, che ne fece il suo patrimonio personale. Dopo la morte del re, la Regina Caterina de’ Medici rivendicò immediatamente il castello, trasformandolo in una corte di splendore italiano e gestendo il Regno di Francia dal suo Gabinetto Verde. Seguì l’epoca di Louise de Lorraine, vedova del re Enrico III, che qui visse il suo lutto. Nel Settecento, Louise Dupin, donna dell’Illuminismo, accolse nel suo famoso salotto letterario studiosi e filosofi come Jean-Jacques Rousseau. Infine, la dinastia Menier, che acquistò il castello nel 1913, lo trasformò in un ospedale militare durante la Grande Guerra e usò la sua posizione strategica sullo Cher per aiutare a fuggire durante la Seconda Guerra Mondiale, preservandone il fascino eterno per noi visitatori.

Avrete sicuramente capito da dove deriva il nome “Castello delle Dame”: a differenza di molte altre fortezze, abitate principalmente da re o nobili uomini, il Castello di Chenonceau deve la sua fama e la sua straordinaria eleganza alle tante favolose dame che lo hanno plasmato.

I luoghi più belli da scoprire dentro il castello

Oltre alla sua architettura da fiaba, Chenonceau incanta con i suoi interni sfarzosi. Le Camere di Diana di Poitiers e di Caterina de’ Medici con i loro letti a baldacchino, arazzi pregiati e camini monumentali, raccontano di potere e stile. Imperdibile è la Grande Galleria, lunga 60 metri, che poggia sugli archi che attraversano il fiume Cher. L’eleganza si estende all’esterno nei due magnifici Giardini Rinascimentali: quello più geometrico di Diana e quello più intimo e italiano di Caterina.

Dove si trova e come raggiungerlo

Il Castello di Chenonceau, aperto al pubblico tutti i giorni dell’anno, è situato nella Valle della Loira ed è raggiungibile facilmente sia con la propria auto che in bici o con il treno. Guidare offre la massima flessibilità, ma anche la comodità del treno potrebbe essere una soluzione efficiente e sostenibile: la stazione di Chenonceaux, infatti, dista solo due minuti a piedi dal castello. Se partite da Parigi, scegliete un treno ad alta velocità (TGV) da Gare Montparnasse fino a Tours (circa 75 minuti). Successivamente prendete una coincidenza di 25 minuti per Chenonceaux.

 

Post in evidenza

IL CASTELLO PIU' SOGNATO DA TUTTA EUROPA

IL CASTELLO DELLE DAME DI CHENONCEAU Il Castello di Chenonceau non è semplicemente un’altra magnifica fortezza nella Valle della Loira: è, s...