martedì 3 giugno 2025

QUALI CARBOIDRATI AIUTANO AD INVECCHIARE MEGLIO

SCOPRIAMOLO INSIEME 

(fonte Gazzetta dello Sport)

Non tutti i carboidrati sono uguali, per questo scegliere quelli giusti è fondamentale per seguire un’alimentazione sana e rimanere in salute, anche in tarda età. Inoltre, i carboidrati giusti possono anche allungare la vita: lo ha spiegato uno studio pubblicato su JAMA Network Open e guidato dal dottor Andres Ardisson Korat, ricercatore della Tufts University nel Massachusetts. Secondo lo studio, infatti, i carboidrati non raffinati aumentano del 37% la possibilità di invecchiare in maniera sana. Lo studio parla di invecchiamento sano in assenza delle malattie croniche più diffuse (tumori, diabete di tipo 2, insufficienza cardiaca e broncopneumopatia cronica ostruttiva), di deficit cognitivi e di problemi di funzionalità fisica.

Lo studio ha distinto prima di tutto due tipi di carboidrati. I carboidrati raffinati hanno subito un processo di lavorazione che riduce le fibre, le vitamine e i minerali, lasciando prevalentemente amido e zuccheri. Sono più facilmente digeribili ma meno nutrienti, e hanno un impatto maggiore sulla glicemia. Alimenti come merendine, biscotti e dolci preconfezionati andrebbero quindi evitati perché ricchi di carboidrati raffinati, e bisognerebbe fare attenzione anche a pane bianco, pizza e alimenti a base di farina 00. I carboidrati non raffinati sono quelli che invece aiutano a invecchiare meglio perché conservano la loro struttura naturale, come i cereali integrali, i legumi, le verdure, la frutta e le noci. Come spiega lo studio i carboidrati raffinati riducono del 13% le possibilità di invecchiare bene, per questo bisogna fare attenzione a non consumarli troppo. Viceversa, consumare carboidrati non raffinati e di alta qualità aumenta fino al 37% le probabilità di invecchiare bene.

Tra i carboidrati di qualità da assumere per invecchiare bene vi sono i cereali integrali (in particolare avena e segale), legumi, noci, prodotti freschi come la verdura, la frutta secca (mandorle, noci, arachidi) e i semi (chia, lino, zucca). “Invecchiare in modo sano è importante affinché gli anziani possano condurre una vita soddisfacente e indipendente e partecipare pienamente alle attività personali e familiari” ha spiegato Korat: “Per farlo, è utile essere liberi da malattie croniche gravi, mantenere buone funzioni fisiche e cognitive e uno stato mentale positivo”.


 

Post in evidenza

QUANTI PASSI AL GIORNO PER RIMANERE IN SALUTE

SFATIAMO IL MITO DEI 10.000 PASSI (fonte Tgcom) Quanti passi al giorno bisogna fare per mantenersi in salute? La stragrande maggioranza dell...