martedì 2 settembre 2025

BALEARI

PALMA LA PERLA GREEN DA SCOPRIRE

Palma, capoluogo di Maiorca, la più grande isola delle Baleari, è una delle mete spagnole più conosciute. Per godersi la città e scoprirne la sua anima più autentica, vale la pena di tralasciare l’alta stagione ed andarci a fine estate, ma anche fuori stagione, dato che è una vivace destinazione per tutto l’anno.

TURISMO SOSTENIBILE - Palma è stata inserita nella lista ‘Best in Travel 2025’ nella categoria “Città” dalla prestigiosa guida turistica Lonely Planet. A caratterizzarla sono  la vivacità nel cibo e nell’arte, una ricca eredità di artigianato locale e affascinanti monumenti storici, la sua impronta green. Vincente la sua scommessa verso un turismo sostenibile, frutto un capillare sforzo culturale ed economico effettuato sull’isola e riconosciuto da residenti e turisti. Palma ha investito in nuove iniziative ecologiche, come l’eliminazione del traffico veicolare e la priorità ai pedoni, e fra i progetti ha l’illuminazione a Led e la piantumazione di oltre 1.800 alberi.

IL LUNGOMARE GREEN - Simbolo di questo impegno è il neo inaugurato lungomare green progettato per essere percorso a piedi o in bicicletta, che si estende per 3,5 chilometri lungo la baia, dal limite meridionale del centro storico fino a Porto Pi. La città va espolrata a piedi o in bici sul lungomare fino alle spiagge più lontane.

ALTA CUCINA E CULTURA - Un altro dei punti forti di Palma è la sua gastronomia. Mangiare e bere in questa città è un piacere e una scoperta piacevolissima, dato che è ideale sia per assaporare piatti e prodotti tipici, come la sobrasadamaiorchina (prodotto tradizionale delle Baleari, in particolare Maiorca, è un insaccato realizzato con carne di maiale cruda e stagionata) e la ensaimada (il dolce tipico dell’isola, impasto lievitato a forma di spirale, che può essere gustato vuoto o farcito con crema, cioccolato, marmellata di zucca o altri ingredienti) che per degustare la sua alta cucina. Infatti, quattro dei 16 ristoranti stellati delle Baleari si trovano proprio nella capitale di Maiorca.

ARTE, DESIGN, ARTIGIANATO - Anche la cultura è uno dei motivi per cui Palma è entrata nella top 10 delle città da esplorare nel 2025: Lonely Planet rende omaggio a Jorge Luis Borges e ai suoi elogi per la cattedrale di Palma, e a George Sand, che visse nella Real Cartuja di Valldemossa con Frédéric Chopin. Inoltre, mette in evidenza l’artigianato locale e le numerose gallerie d’arte, come la Fondazione Joan Miró e il Museo d’Arte Moderna e Contemporanea di Palma, Es Baluard. La trasformazione di antichi edifici storici in spazi magici dal design all’avanguardia (come il Palma Riad, Portella Palma o Can Cera) è un altro elemento di vivace fascino culturale della città.


 

Post in evidenza

GIORNALISMO IN LUTTO

E’ MORTO EMILIO FEDE. AVEVA 94 ANNI Il giornalista era ricoverato da un paio di anni in una Rsa alle porte di Milano.