venerdì 26 giugno 2020

PARCO NAZIONALE DA SOGNO

LIGURIA

Lungo la straordinaria costa ligure c'è un posto che lascia incantato chiunque vi ci metta piede: il Parco delle Cinque Terre. Un paesaggio sospeso tra terra e mare e dove vige un'armonia particolarmente fiabesca. Nonostante non vanti enormi dimensioni, questo angolo magico del nostro Paese nasconde dei veri tesori e tutti da scoprire. Per questo motivo oggi vi portiamo a fare un viaggio al Parco Nazionale delle Cinque Terre, dove la bellezza regna fiera e sovrana.
Una vera e propria perla è il bel borgo di Riomaggiore. Un reale esempio di bellezza in cui spicca la vegetazione mediterranea e dove le abitazioni sono dipinte con i tipici colori liguri. Senza dimenticare la loro particolare struttura che si sviluppa in altezza su due o tre piani.
Anche Corniglia è una vera e propria gemma ligure ed è l'unico paese delle Cinque Terre non a contatto con il mare. Infatti, sorge su un promontorio roccioso alto circa 100 metri, così bello e imponente che il borgo diventa raggiungibile anche grazie a una scalinata mozzafiato.Sono molti i monumenti da visitare a Corniglia. Tra questi c'è la Cappella dei Flagellati, deliziosa struttura disposta nella piazza centrale e costruita nel XVIII secolo. In questa stessa piazza, inoltre, si trova anche il monumento ai caduti di Corniglia del 1926.
E poi Vernazza, uno dei borghi più spettacolari delle Cinque Terre. Un luogo famoso in tutto il mondo grazie alla sua atmosfera e considerato un gioiello tra mare e roccia. La cittadina è percorsa da ripide e strette viuzze che scendono verso la strada principale e terminano in una piazzetta.

Post in evidenza

LA BELLISSIMA MONTAGNA CHE CAMBIA COLORE 30 VOLTE AL GIORNO

ALLA SCOPERTA DI PEDRA AZUL  (fonte Libero) Nel cuore pulsante dello stato di Espírito Santo, tra vallate verdeggianti e panorami che lascia...