martedì 26 settembre 2023

TORINODANZA

UKIYO-E DI SIDI LARBI CHERKAOUI

di Sara Zuccari (fonte Tgcom)

Il coreografo Sidi Larbi Cherkaoui torna quest’anno a Torino insieme al Ballet du Grand Théâtre de Genève, di cui ha assunto la direzione dallo scorso anno, e presenta a Torinodanza Festival il suo spettacolo Ukiyo-e, in scena il 29 e il 30 settembre alle ore 20.45 alle Fonderie Limone di Moncalieri. In questo spettacolo Sidi Larbi Cherkaoui propone i suoi più recenti moduli creativi, composti di movimenti fluttuanti che sembrano infiniti, in cui i danzatori si muovono senza quasi soluzione di continuità sul palco. Salendo e scendendo le altezze di scale semoventi, che ricordano i quadri di Escher, esprimono tutta la loro leggerezza e capacità di ascesi e caduta.

IN FORMA CON LA PALLAVOLO

SI ALLENANO CUORE E POLMONI

di Silvia Trevaini (fonte TG COM)

Secondo i dati diffusi dal CONI, la pallavolo è il terzo sport più praticato in Italia dopo il calcio e il tennis, prima ancora del basket e dell’atletica leggera, ed è il preferito tra le donne di tutte le età. Perché? Perché è uno sport di squadra che aiuta a socializzare, mantiene attiva la mente e stimola la concentrazione, ma soprattutto rassoda tutti i muscoli e brucia calorie.

AUGURI A

GIULIA ELETTRA GORIETTI 

a cura di Rachele Scoditti (fonte Gazzetta dello Sport)

Chi era adolescente in quegli anni la ricorda sicuramente in Tre metri sopra il cielo e Ho voglia di te, ma Giulia Elettra Gorietti, che oggi compie 35 anni, si è resa protagonista di tantissime altre pellicole sia sul grande che sul piccolo schermo. Tra gravidanza e un passato nel mondo della ginnastica ritmica, scopriamo di più su di lei. Giulia ha spesso raccontato di quando, da ragazzina, praticava ginnastica è stata una ginnasta fino a 13 anni e si è allenata anche con la Nazionale di ritmica. Poi ha lasciato e, da grande, ha deciso di raccontare come uno sport meraviglioso può trasformarsi in un inferno. Una bottiglietta d’acqua per 8 ore di allenamento e 15 ginnaste, la prova bilancia con atlete cacciate per aver preso 400 grammi, le ispezioni nelle stanze per vedere se le atlete avessero nascosto del cibo e la gioia per una vaschetta di gelato comprata di nascosto. E ancora le difficoltà, anche dopo aver lasciato quello sport, di uscire dagli schemi di quel mondo. Giulia fino a 23 anni non è riuscita a fare un pasto normale davanti a un uomo: solo yogurt, insalata e riso, ovvero ciò che le concedevano quando si allenava.

DALL'ALLENAMENTO AL DNA

COME I PESI ALTERANO GENETICAMENTE I MUSCOLI

a cura di Eugenio Spagnuolo (fonte Gazzetta dello Sport)

Più esercitiamo la nostra resistenza, più siamo in forma, più lo saranno i nostri muscoli, perché si adattano al carico e sono in grado di funzionare meglio più a lungo. Ma quale segreto meccanismo regola questa trasformazione? Alcuni scienziati hanno provato a scoprire cosa accade ai nostri muscoli durante un allenamento e perché le persone allenate reagiscono in modo differente rispetto a quelle non allenate. E la risposta ha a che fare con i nostri geni...

IL RICORDO

ANNA MAGNANI

di Riccardo Cristilli (fonte Gazzetta dello Sport)

La corsa disperata verso il camion che portava via il suo uomo, la raffica di mitra per fermarla. La scena finale di Roma Città Aperta è una delle immagini iconiche della carriera di Anna Magnani, un'attrice unica del nostro cinema morta 50 anni fa a 65 anni.

“FOTOGRAFANDO”

LA RUBRICA DEGLI SCATTI PARTICOLARI 

 A cura di Tiziana Caorsi (pagina Instagram @zavorrina86)

Disegna una finestra tra le stelle da dividere con il cielo. 

Da dividere con me.

E in un instante io ti regalo il mondo

 

VOLLEY DONNE A JULIO VELASCO

FINISCE L'ERA MAZZANTI

di Gian Luca Pasini (fonte Gazzetta dello Sport)

Quell’attacco di Martyna Lukasik nella notte di Lodz, domenica sera davanti a 8.000 polacchi in festa per la raggiunta qualificazione olimpica, è stato l’ultimo lampo della carriera azzurra di Davide Mazzanti che pochi minuti dopo stava già dichiarando: "Gli allenatori sono giudicati in base ai risultati...", consapevole che questa volta la “sua” storia è conclusa per davvero. L’addio fra la Federvolley e Mazzanti è poi certificato anche dal presidente federale Giuseppe Manfredi, che ha già parlato con l’interessato, in attesa di intraprendere una nuova strada, che porta diritto a Julio Velasco.

L'IA HA PREVISTO LA FINE DEL MONDO

ESTINZIONE DELLA RAZZA UMANA VICINA?

L’intelligenza artificiale ha predetto in che modo potrebbe finire il mondo. Bard, il software di Google, ha formulato previsioni sconcertanti riguardo a come potrebbe concludersi il destino dell’umanità, dopo che il giornale inglese Daily Star, ha posto l’inquietante quesito. Bard ha suddiviso le prospettive di fine del mondo in quattro categorie principali, tra cui la guerra nucleare e la stessa IA. Tuttavia, ha anche fornito un messaggio di speranza, affermando che il mondo potrebbe non necessariamente giungere alla sua conclusione,  poiché gli esseri umani potrebbero “superare” le sfide potenziali. Tuttavia, ha sottolineato il fatto che “il destino del mondo è nelle mani dell’umanità” e che deteniamo il “potere” di autodistruggerci.

STA PER TORNARE L'ORA SOLARE

ECCO QUANDO E QUALI CONSEGUENZE

La notte tra sabato 28 e domenica 29 ottobre tornerà in vigore l'ora solare: in particolare alle ore 3 di domenica 29 bisognerà portare indietro di un'ora le lancette; si dormirà dunque un'ora in più. La sera farà buio prima e al mattino farà luce prima, ma ad ogni modo le ore di luce complessive andranno inevitabilmente a calare fino al giorno del solstizio d'inverno, data oltre la quale le giornate riprenderanno ad allungarsi con l'avvio dell'inverno astronomico. L'ora legale rientrerà poi in vigore domenica 31 marzo 2024, sempre alle ore 3:00.

lunedì 25 settembre 2023

LA PRIMA DELLE TRE AMICHEVOLI DI LUSSO DEL CATANZARO LIDO

PROSSIMAMENTE A FORMELLO

Mentre altri stanno a guardare o a giocare con l’ingenuità altrui dietro una tastiera .. noi sfideremo la Lazio in una delle primissime amichevoli di lusso .. prossimamente solo per i tesserati del Catanzaro Lido .
 

Post in evidenza

TORINODANZA

UKIYO-E DI SIDI LARBI CHERKAOUI di Sara Zuccari (fonte Tgcom) Il coreografo Sidi Larbi Cherkaoui torna quest’anno a Torino insieme al Ballet...