martedì 30 maggio 2023

TENNIS ROLAND GARROS

ESTASI COCCIARETTO, FUORI LA TREVISAN. AVANTI SINNER

Il secondo giorno del Roland Garros ha portato una buona e una cattiva notizia per il tennis italiano. La cattiva è la prima sconfitta al femminile, quella di Martina Trevisan, semifinalista solo un anno fa e caduta al primo turno contro l’ucraina Elina Svitolina (n.192 Wta, ma ex numero 3) per 6-2 6-2. Per la fiorentina è un colpo durissimo, che la vedrà crollare fuori dalla top 60 mondiale e le farà perdere lo scettro di prima italiana al mondo. La buona notizia è il sorprendente approdo al secondo turno di Elisabetta Cocciaretto, che ha fatto di Petra Kvitova la sua prima vittima fra le Top 10, sconfiggendola con un autoritario 6-3 6-4. In campo maschile dopo Fognini avanti anche Sinner che liquida inn tre set Muller.
 

IL BORGO DEI FIORI STA PER SBOCCIARE

ECCO LE DATE DELLO SHOW

C’è ancora tempo per ammirare le grandi esplosioni floristiche, quelle che durante la primavera ci hanno invitato a girare il mondo, e a esplorarlo in lungo e in largo, per incantare la vista e stordire i sensi. Questa volta, però, l’artefice del grande spettacolo non è Madre Natura, o almeno non è da sola. In Italia, e più precisamente in provincia di Perugia, esistono migliaia di persone che lavorano silenziosamente tutto l’anno con l’obiettivo di realizzare quello che è lo spettacolo più grandioso, colorato e profumato del BelPaese. Si tratta di un evento attesissimo che porta in scena tutta la bellezza di Madre Natura, grazie al lavoro minuzioso e sapiente degli infioratori.

NON SOLO SPORT SU RVS

LA RADIO CHE RESTA NEL CUORE 

Domani pomeriggio ultima puntata di Non solo Sport. Tantissimi ospiti, buona musica e molta informazione. Sempre live dalle ore 15. Poi ci daremo appuntamento al primo mercoledì di ottobre. 
 

BUONGIORNO

A TUTTI VOI 

La luce che illumina il cammino. Buon martedì a tutti i nostri affezionati lettori. ✅💪🔝🔥👋
 

lunedì 29 maggio 2023

PENSIERO SERALE

CHE SENSO HA?

A Milano studente minaccia con pistola finta i compagni e accoltella la sua prof. … e qualche tempo fa non facevano entrare a scuola se non prima controllavano il Green Pass!!! Povera Italia popolo delle banane !!!
 

FOGNINI SUPERA ALIASSIME

TRE SET A ZERO AL NUMERO 10 DEL MONDO 

Non c'è niente da fare, appena vede rosso, inteso come terra, Fabio Fognini si scatena. Lo aveva fatto agli Internazionali, recuperando al volo da un pesante infortunio al piede sinistro e lo ha fatto oggi a Parigi. Fabio, precipitato al numero 130 del mondo, è potuto entrare nel tabellone principale dello Slam parigino grazie alla rinuncia di Andy Murray, e ha onorato al meglio il suo impegno contro Felix Auger Aliassime. Il canadese non era al massimo della forma, aveva avuto problemi di stomaco, ma il campione di Montecarlo 2019, unico italiano ad aver centrato un Masters 1000, ha giocato come solo lui sa fare, in pieno stato di grazia. È finita 6-4 6-4 6-3 per l'italiano contro il numero 10 del mondo allenato da Toni Nadal. A fianco di Fognini invece tornato (pare solo per la stagione sulla terra) Corrado Barazzutti. "Dopo essere stato ai box un mese, aver giocato Roma ed essere arrivato al 3° turno, questo è un altro risultato che mi rende orgoglioso - ha detto Fabio -. Corrado mi conosce bene, c'è grande stima tra noi. Mi conosce da quando avevo 15 anni e sa bene come prendermi e come pungolarmi...".
 

FESTIVAL DI CANNES

PALMA D'ORO ALLA TRIET. ITALIA A BOCCA ASCIUTTA

La Palma d'oro a Cannes 76 va al film "Anatomie d'une chute" di Justine Triest. Premio della giuria a "Fallen Leaves" di Aki Kaurismaki mentre il Grand Prix è andato a "The Zone of Interest" di Jonathan Glazer. Tran Anh Hung miglior regista con "The-Pot-A-Feu". Koji Yakusho ha vinto il premio come miglior attore per il film "Perfect Days" di Wim Wenders mentre migliore attrice è Merve Dizdar per "About Dry Grasses" di Nuri Bilge Ceylan. Nessun premio per le opere italiane in concorso. 

IL CARNEVALE DI SCIACCA

INIZATO IL 27 MAGGIO

Il Carnevale di Sciacca è tornato con l'edizione primaverile, dopo la falsa partenza dallo scorso fine settimana a causa del maltempo. Il comune, d'accordo con le maestranze, aveva deciso che la ripartenza sarebbe avvenuta con un'edizione primaverile, pochi mesi dopo il periodo tradizionale. "Ma dal 2024 torneremo ad organizzare la manifestazione a febbraio", ha detto il sindaco Fabio Termine, che ha consegnato simbolicamente le chiavi della città a Peppe Nnappa, maschera simbolo del carnevale saccense. Sono sei i carri allegorici in concorso. La manifestazione, iniziata il 27 maggio, si svolge sul lungomare di via Salvador Allende, alla periferia ovest della città. È la prima volta che il corteo mascherato sfila al di fuori dal centro storico. Sito sul quale l'autorità di pubblica sicurezza ha imposto numerose prescrizioni, tanto da indurre gli organizzatori a dirottare la festa in un luogo più ampio rispetto alle vie strette del paese. Nel 2020 la festa fu funestata dalla tragedia del piccolo Salvatore Sclafani, morto a 4 anni dopo essere caduto da un carro allegorico. Nei successivi 2 anni il Covid ha impedito qualsiasi manifestazione. L'ingresso al viale della sfilata è possibile dietro il pagamento di un ticket. La festa è organizzata dalla Meridiana Eventi di Agrigento e si svolgerà anche il prossimo weekend.
 

CHI FA QUESTA COSA E' PIU' INTELLIGENTE

LA NUOVA SCOPERTA

Siete amanti delle foto di gattini o cagnolini? È un ottima cosa che potrebbe aiutarvi in diverse situazioni. Secondo uno studio giapponese, guardare immagini di cuccioli di qualsiasi tipo, anche maialini, aumenta la concentrazione e la produttività sul lavoro. La ricerca si chiama “The Power of Kawaii” ed è stata pubblicata sulla rivista ad accesso aperto “Plos One”. A realizzarla è stata l’Università di Hiroshima che, per l’analisi, è partita dai risultati di uno studio del 2009 dimostrando come essere esposti a immagini carine abbia reso un gruppo campione migliore nel giocare a un gioco da tavolo simile all’Allegro Chirurgo. Più carina è l’immagine, migliore è l’abilità nell’operare il finto paziente.

BRUCE SPRINGSTEEN

CADE E SDRAMMATIZZA

Piccolo incidente per Bruce Springsteen durante il tour. Il Boss era impegnato in una data alla Johan Cruijff Arena di Amsterdam e durante il concerto, dopo l'esecuzione di "Ghost" è inciampato in un uno scalino del palco. Il 73enne rocker è ruzzalato a terra, rimanendo alcuni seconti fermo. Ma da consumato showman ha trasformato la caduta in un momento spettacolare, sdrammatizzando il momento.
 

Post in evidenza

TENNIS ROLAND GARROS

ESTASI COCCIARETTO, FUORI LA TREVISAN. AVANTI SINNER Il secondo giorno del Roland Garros ha portato una buona e una cattiva notizia per il t...