mercoledì 28 ottobre 2020

CURIOSITA'

SI PUO' DIRE "DA SEMPRE"? 

L’italiano è la quarta lingua più studiata al mondo e, possiamo dirlo con cognizione di causa, una delle più difficili: ricca di sfumature, dal vocabolario sterminato e pieno di eccezioni e peculiarità, fa mettere un po’ le mani nei capelli anche a noi madrelingua. Immaginiamo quindi che effetto potrà avere su chi studia da straniero la nostra bellissima lingua… L’Accademia della Crusca, istituzione italiana di nome e di fatto, raccoglie studiosi ed esperti di linguistica e filologia italiana: rappresenta una delle più prestigiose accademie linguistiche d’Italia e del mondo e ci soccorre nei nostri dubbi come un faro nella nebbia, grazie anche ad una presenza online molto seria e circostanziata .

Ad esempio, sapevate che il termine “da sempre” non è corretto? Eppure si utilizza moltissimo, sia nello scritto che nel parlato. Il motivo della sua poca correttezza è ontologico:  “sempre” non indica un momento del passato dal quale si può iniziare a contare, ma una durata. E’ come dire “per tutto il tempo”. Direste mai: “da tutto il tempo”? Forse si, ma vi suonerebbe piuttosto male (apposto o a posto? Tu come lo dici?) Stesso discorso per “da subito”: in questo caso “subito” è sinonimo di immediatamente ed esprime istantaneità. Non scriveremmo mai “mi è piaciuto da immediatamente”.

Claudio Giunta, docente di letteratura italiana all’Università di Trento, nel suo libro “Come non scrivere” suggerisce una soluzione: invece di usare la frase “sono stato da sempre” è più corretto preferire “sono sempre stato”. Questo non è il solo errore che ci lascia un po’ sorpresi: ancora non è chiaro l’uso della locuzione “piuttosto che”, usata spesso (a torto) come disgiuntivo, sinonimo di “oppure”. In realtà “piuttosto che” è un avversativo e significa “anzichè”, invita cioè a scegliere una cosa piuttosto che un’altra. Non è corretto quindi dire “andiamo al cinema piuttosto che al ristorante”, mentre è giusto dire (e scrivere) “faresti meglio a stare zitto piuttosto che dire sciocchezze”.


 

 

Post in evidenza

IL BELLISSIMO BORGO IN CUI LE CASE COSTANO SOLO UN EURO

AMBERT, BORGO FRANCESE (fonte Libero) Esiste un borgo medievale, incastonato tra le colline boscose del Massiccio Centrale, dove vicoli in p...