sabato 5 luglio 2025

GED WORLD EVOLUTION

PROGETTO MULTIDISCIPLINARE SPORTIVO

Uno staff con competenze diversificate legate a una Mission non propriamente ed esclusivamente calcistica. Si inizia con il calcio perché e' l ambito in cui sono maggiormente impegnati tutti i componenti dello staff tre dei quali calciatori (Dani Ficola De Luca Emanuele De Luca Giovanni )e un direttore sportivo(Alessia Tarani). Oltre ad essere legati al calcio i membri dello staff hanno competenze ed esperienze anche in altre discipline sportive.

Dani Ficola personal trainer  Istruttore calisthenics , mental coach certificato a livello internazionale (ICF)

Emanuele De Luca  -personal trainer CONI -Istruttore di allenamento funzionale, e attrezzi specifici  CONI 

-Laureato in scienze motorie e laureando in management dello sport

-Maestro di tecnica calcistica

Giovanni - programmazione e periodizzazione della forza nel calcio CONI specializzato in allenamento pliometrico preparazione pre campionato CONI

Alessia Tarani Animal  flow instructor L 1- Insegnante di danza classica - Preparatore atletico pre campionato riconosciuto Coni 

L’ idea di partenza è quella di mettere insieme  formazioni professionalmente diverse tutte in ambito sportivo che consentano la realizzazione di una metodologia applicabile a tutti gli sport mirante  ad innalzare il livello di crescita psico fisica di piccoli e grandi atleti.

La mission si vuole raggiungere attraverso  l'insegnamento della cultura dell'allenamento visto non solo dal punto di vista strettamente fisico ma anche mentale.

Unito ad un insegnamento prettamente tecnico di una disciplina, si aggiunge una caratteristica attenzione ai percorsi di forza fisica.

La forza fisica secondo la metodologia Ged si realizza in una prima fase con l'insegnamento della corretta realizzazione di un esercizio a carico naturale e solo successivamente con   l impiego di sovraccarichi,imprescindibile in ogni fascia d'età.

A partire dal quinto anno di età  l'atleta è ritenuto pronto per approcciare ad un percorso di forza naturalmente se fisicamente sano. 

Come per l' aspetto fisico anche l'aspetto mentale può essere modellato fin dall'infanzia  per fare maturare anche negli atleti più piccoli il senso di disciplina importante sia per i futuri atleti/e sia per i futuri uomini/donne.

Si cercherà di insegnare ai ragazzi tutto ciò che potrà essere loro utile sia nello sport che nella vita .

Non mancheranno i rinforzi positivi fondamentali per l equilibrio dei ragazzi e per il massimo sviluppo delle potenzialità individuali di ciascuno.

Tutte le attività di GED dagli stage ai clinic ai webinar e financo gli eventi saranno finalizzati al raggiungimento di questo obiettivo indipendentemente dall'età dei soggetti coinvolti. 

L attività della Ged non si fermerà solo ai bambini ma andrà oltre i confini dello spazio riservato agli atleti per arrivare a coinvolgere tutti gli adulti che ruotano intorno ai ragazzi.

La volontà è quella di andare a resettare alcuni paradigmi italiani che forse hanno limitato la crescita sportiva a livello nazionale.


 

Post in evidenza

GED WORLD EVOLUTION

PROGETTO MULTIDISCIPLINARE SPORTIVO Uno staff con competenze diversificate legate a una Mission non propriamente ed esclusivamente calcistic...