mercoledì 13 maggio 2020

LA PAROLA AL PROF

UN MONDO IN MOVIMENTO
di Antonio Raione
(preparatore atletico professionista)

L’organizzazione mondiale della sanità OMS , raccomanda almeno un'ora al giorno di attività fisica per i giovani .
Oggi purtroppo circa il 90% dei ragazzi con un età compresa tra 11 e 17 anni svolge molto  meno sport, con una prevalenza in negativo nelle donne.
Questa tendenza, comporta un aumento dei casi di obesità giovanile, che potrebbero comportare con l’avanzare dell’età all’insorgenza del diabete.

Fare movimento con criterio già dalla giovanissima età , accompagnata con una alimentazione equilibrata, e permettetemi di dire anche con tecnici altamente qualificati, costituisce un binomio indissolubile per la salute dei ragazzi.

Effettuare in maniera costante esercizio fisico diminuirebbe la massa adiposa a favore di quella magra, migliorerebbe l’apparato cardiovascolare, combatterebbe l’ansia , incrementerebbe le capacità cognitive, insomma risulterebbe in assoluto il miglior farmaco in circolazione .

Tra le tante discipline a disposizione , vorrei indicarvi , anche perché se ne  parla sempre  meno  l' Atletica Leggera .
La regina di tutti gli sport , cosi come viene definita, una nobile decaduta, ma tanto affascinante da costruire un atleta a 360° per tutte le fascie d’età .
Per i più piccoli potranno essere utilizzati giochi a squadre o di gruppo, percorsi di abilità , corsa con ostacoli, lancio contro un bersaglio, staffette ed esercitazioni per l’apprendimento della corsa , del salto in lungo, del lancio della pallina o del vortex.
Con i più grandi l’aspetto ludico sarà accompagnato da momenti tecnici specifici ed alla partecipazione ad eventi FIDAL .
Eppur alcuni ci mettono  il bastone fra le ruote, a volte sono artefici affinchè il Kinema , parola greca che significa movimento, non avvenga .
Non vuole essere una lezione, me ne guarderei, ma un punto di riflessione .
Sarò più chiaro: è da un paio di anni che si vede sempre in maniera insistente per i giovanissimi l’Hoveboard , tanti ragazzi su questo monopattino elettrico, che raggiunge anche velocità alte, divertente, con musica integrata bluetooth, ma che ha una prerogativa il non movimento e forse potrebbe aiutarti giusto sull’equilibrio per non essere troppo pessimista.
Credo sarebbe più efficace, sia dal punto di vista del Balance, metabolico e muscolare, il caro vecchio skateboard che ha accompagnato tante generazioni.
Educare allo sport i nostri ragazzi è una missione dove noi non ci possiamo tirare indietro !!

Post in evidenza

TRANSITI PLANETARI DI LUGLIO

GLI EVENTI ASTROLOGICI DEL MESE (fonte Libero) Luglio si apre con un cielo ricco di dinamiche che invitano all’introspezione, alla trasforma...