sabato 18 luglio 2020

BENESSERE

DIETA ENGINE 2, PERDI PESO SENZA CONTARE LE CALORIE

La dieta Engine 2 è un regime alimentare che permette di perdere peso senza dedicarsi al conteggio delle calorie. Il suo scopo principale più che il calo ponderale è però l’aiuto nel mantenimento della salute a lungo termine e nella prevenzione delle malattie croniche.

Elaborata dal triatleta Rip Esselstyn, questa dieta si contraddistingue per un ampio spazio dedicato ai prodotti di origine vegetale ricchi di nutrienti. Priva di prodotti di origine animale, consente il consumo di olio, sale e zucchero. Parte integrante del piano è anche l’esercizio fisico regolare. Da non trascurare è altresì l’apporto idrico durante la giornata.

Come sopra accennato, la dieta Engine 2 non richiede di contare le calorie. Chi segue questo piano alimentare deve però fare attenzione a portare in tavola cibi caratterizzati da un basso contenuto di grassi. Entrando nel vivo degli alimenti ammessi in questa dieta, ricordiamo i cereali integrali e i legumi.Chi vuole abbracciare la dieta Engine 2 può mangiare anche tofu, seitan, tempeh e alternative al latte a base vegetale. Il regime alimentare esclude i prodotti di origine animale, così come quelli raffinati.

Dal momento che si tratta di una dieta a basso contenuto di grassi, è il caso di evitare o di moderare considerevolmente l’assunzione di avocado, semi oleosi e frutta secca. Questo approccio all’alimentazione permette di apprezzare diversi benefici importanti per la salute. Tra questi – anche se abbiamo già specificato che non si tratta dell’obiettivo centrale del programma – è il caso di citare il calo ponderale.

La dieta Engine 2 è un regime a base vegetale e ha come peculiarità principale un aspetto che è stato più volte al centro dell’attenzione scientifica. Degna di nota a tal proposito è una revisione di studi randomizzati controllati pubblicata per la prima volta nel 2016 e condotta da diverse equipe scientifiche tra Taiwan e USA.

Gli esperti in questione hanno preso in considerazione i dati di 12 studi e, complessivamente, le informazioni su 1151 persone. Al follow up, hanno scoperto che le diete a base vegetariana risultano maggiormente efficaci per quanto riguarda la perdita di peso (coloro i quali le hanno seguite, hanno perso circa 2 kg in più in 18 settimane).

Per quanto riguarda gli altri vantaggi, è possibile citare il fatto che siamo davanti a un regime che incoraggia l’assunzione di cibi ricchi di nutrienti, come per esempio le fibre, le vitamine, i minerali. Ci sono anche alcuni contro. In questo novero, è possibile includere l’eliminazione degli acidi grassi essenziali – p.e. gli omega 3 – che sono notoriamente forieri di benefici rilevanti per la salute.

Concludiamo rammentando che per dettagli specifici sulle ricette si può fare riferimento al libro The Engine 2 Seven-Rescue Diet e facendo presente che prima di iniziare la dieta è opportuno chiedere consiglio al proprio medico curante.

Post in evidenza

I CASI DELLA DANZA

XXIII EDIZIONE DEL PREMIO “ROMA DANZA” a cura di Sara Zuccari (fonte Tgcom) Al via dal 10 al 15 luglio 2025 la XXIII edizione del Premio Rom...