MACCHINE STORICHE DI LUSSO A MENO DI 30000 EURO
di Sabina Confaloni
(fonte Gazzetta dello Sport)
Voglia d’estate, di guida en plen air, ora più che mai, dopo mesi di lockdown. Che siano spider o cabriolet, filanti due posti inglesi o italiane, piuttosto che cabriolet francesi o tedesche, versioni aperte di berline o gran turismo a 4 posti: resistono alle mode e al tempo, perché non sono semplici automobili, ma uno stato d’animo. Che se ha un sapore classic, è ancora più magico. Ecco qualche idea,stando sotto i 30 mila euro, non banali, mantenendo come punto fermo un utilizzo semplice, poca manutenzione e, perché no, una buona prospettiva di crescita. Modelli da intenditori ancora a portata di molte tasche, per una estate originale, in totale libertà.
JAGUAR XJS CABRIO V6
Con prezzi che si aggirano tra i 25.000 e i 30.000 euro, una vettura inglese interessante è la Jaguar Xjs cabrio V6 del 1988. Derivava dalla coupé di fascia alta Jaguar Xjs prodotta tra il 1975 e il 1996 in tre serie e doveva, nelle intenzioni della casa del Giaguaro, sostituire la E-Type V12. Come sua erede sarebbe stata naturale un’auto scoperta, tuttavia in base alle normative in merito alla sicurezza in Europa e in America, e per assecondare le tendenze del mercato, si decise di investire in una gran turismo 2+2 chiusa. Il lancio previsto per il 1972 venne posticipato al 1975, per motivi aziendali ed economici, dall’ingresso della Jaguar nel gruppo British Leyland, alla crisi petrolifera del 1973 fecero posticipare il lancio al 1975. Il motore era il V12 5.3 HE (High Efficiency) mentre nel 1983 uscirono due nuove versioni della Xjs col nuovo motore sei cilindri in linea da 3,6 litri “AJ6”, bialbero 24 valvole da 225 Cv, una delle quali, la XJ-SC, era una Targa due posti con lunotto ripiegabile in plastica che manteneva le centine di sostegno del tetto per non ridurre la rigidità torsionale. Solo cinque anni dopo, nel 1988, venne presentata la Jaguar Xjs convertibile, la prima vera versione scoperta della vettura con capote in tela, disponibile sia con il nuovo 6 cilindri che con il V12 col cambio automatico; allestimento “cabrio” che era stato anticipato da alcuni carrozzieri come Hess & Eisenhardt negli Stati Uniti, Lynx in Inghilterra e Arden in Germania.
giovedì 9 luglio 2020
Post in evidenza
FORMULA UNO
VERSTAPPEN DOMINA A BAKU Baku senza storia: Max Verstappen domina il GP dell’Azerbaigian, comandando ogni giro e lanciando un segnale alla M...

-
AMICIZIA SENZA FINE di Alessandro Mazza "Da bambino avevo un sogno : non ho mai giocato a calcio , se non tra amici, ma sin da ra...
-
LA FIGLIA DI TERESA In tanti, si saranno imbattuti in un simpatico quesito che invita ad analizzare l’albero genealogico di tal Teresa. La d...
-
IL CATANZARO FUTSAL SOGNA LA SERIE B. PAROLA AL FUNAMBOLICO PESTICH Abbiamo incontrato via chat, per una chiacchierata , Gianfranco Pes...
-
UN MONDO A FORMA DI TE Di Antomio Raione Il mondo dei giovani calciatori , piccoli uomini e donne che vanno dietro ad una palla di ...
-
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO di Gianfranco Pestich "Nonostante molti imprenditori si lamentano perchè causa il Covid 19 non lavorano d...
-
SALVATORE SCALISE, IL CAPITANO GIALLOROSSO di Umberto Gallo La voce del Sersale Calcio, il cuore del Sersale Calcio : una semplice chi...