GLI 8 ERRORI DA EVITARE PER PROTEGGERE I MUSCOLI IN ESTATE
di Sabrina Commis (fonte Gazzetta dello Sport)
Come muoversi in estate e quale allenamento preferire? In questa stagione, con sole e caldo protagonisti, è importante stabilire le attività adeguate per proteggere al meglio il benessere muscolare. Urban Sports Club, l’applicazione leader in Europa per l’accesso a più di 8.000 centri fitness, ha coinvolto i trainer partner di Urban Fitness per indirizzare gli utenti nella scelta di percorsi adeguati a tutelare i muscoli. Gli esperti hanno identificato gli errori più ricorrenti e fornito soluzioni per adeguare al meglio la routine sportiva al periodo.
- Trascurare l’idratazione. In estate è necessario essere ben idratati per svolgere sessioni in piena vitalità, evitando crolli di performance. È buona norma consumare sempre 2 litri di acqua al giorno.
- Non variare la routine fitness. Se si desidera raggiungere risultati significativi, bisogna stimolare in modo costante i muscoli, aumentare progressivamente i carichi, variare i tempi di recupero, numero di ripetizioni, esercizi. Se si abitua il corpo alla stessa routine, per principio di conservazione, tenderà a spendere meno calorie.
- Preferire il sovrallenamento. Per raggiungere risultati concreti, le parole chiave sono lentezza e costanza. Così l’equilibrio corporeo non si danneggia, non genera una cascata di reazioni fisiologiche che peggiorano il quadro allenante.
- Saltare il riscaldamento. E’ un passaggio fondamentale nel percorso. Quando ci si allena ad alte temperature, la perdite disodio e potassio aumentano e si corre il rischio di crampi muscolari e strappi.
- Interrompere l’allenamento. Consigliato anche in estate, mantenere costante la propria routine fitness. Se si vuole staccare la spina, considerare al massimo 2 o 3 settimane di stop così che la ripresa sia poi più naturale. Il comparto osteo-muscolare ringrazierà.
- Optare per diete estreme. Ridurre in modo drastico l’apporto calorico crea uno shock corporeo. Se si adottano comportamenti alimentari scorretti e fai da te, senza la guida di dietisti o nutrizionisti, si rischia l’effetto catabolismo, ovvero bruciare grasso, ma anche massa magra, cioè muscoli.
- Preoccuparsi della bilancia. Una mancata perdita di peso, non è sinonimo di fallimento. Spesso si verifica una ricomposizione corporea a favore di un maggior tono muscolare e di una minore percentuale di grasso. E un muscolo può arrivare a pesare fino a 4 volte di più rispetto al grasso.
- Abbandonare la lotta alla cellulite. Una battaglia che va affrontata su più fronti: dieta equilibrata, idratazione, esercizi specifici. È erroneo pensare che la cellulite possa peggiorare se si praticano allenamenti muscolari con i pesi, che “gonfiano”. Dopo workout intensi, possibile qualche gonfiore, ma ciò migliora il microcircolo.
Le 3 regole d’oro per allenarsi in tutta salute.
- Combinareattività aerobica, corsa, camminata veloce, bike a esercizi muscolari: l’abbinamento di stimoli differenti consente una risposta dimagrante e tonificante più completa.
- Attività aerobica e dieta equilibrata, per perdere centimetri su fianchi e addome.
- Utilizzare una bilancia impedenziometrica, per verificare i progressi e avere corretti riscontri sul proprio stato di forma.
martedì 28 luglio 2020
Post in evidenza
PERCHE' SI SPENGONO LE CANDELINE SULLA TORTA?
SVELATO L'ARCANO Fin da piccolini, quando festeggiamo il compleanno, ci soffiamo sopra per esprimere un desiderio. Ma perché si spengono...
-
AMICIZIA SENZA FINE di Alessandro Mazza "Da bambino avevo un sogno : non ho mai giocato a calcio , se non tra amici, ma sin da ra...
-
LA FIGLIA DI TERESA In tanti, si saranno imbattuti in un simpatico quesito che invita ad analizzare l’albero genealogico di tal Teresa. La d...
-
IL CATANZARO FUTSAL SOGNA LA SERIE B. PAROLA AL FUNAMBOLICO PESTICH Abbiamo incontrato via chat, per una chiacchierata , Gianfranco Pes...
-
UN MONDO A FORMA DI TE Di Antomio Raione Il mondo dei giovani calciatori , piccoli uomini e donne che vanno dietro ad una palla di ...
-
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO di Gianfranco Pestich "Nonostante molti imprenditori si lamentano perchè causa il Covid 19 non lavorano d...
-
SALVATORE SCALISE, IL CAPITANO GIALLOROSSO di Umberto Gallo La voce del Sersale Calcio, il cuore del Sersale Calcio : una semplice chi...
