SVELATO IL SUO ULTIMO MISTERO
Il mistero del cuore che intrigò Leonardo da Vinci è stato finalmente svelato. Uno studio internazionale ha infatti svelato la vera funzione delle trabecole del cuore, cioè quelle sottili fibre muscolari a forma cilindrica che rivestono l’interno dei ventricoli e che sono state disegnate per la prima volta proprio da Leonardo, nei suoi studi anatomici risalenti a cinque secoli fa.
Questi elementi, fino a ora ritenuti un semplice residuo dello sviluppo embrionale, sono in realtà cruciali per la contrazione del cuore adulto e influiscono sul rischio di contrarre malattie cardiovascolari. A dimostrarlo è stato uno studio pubblicato su ‘Nature’ da Politecnico di Milano, Istituto europeo di bioinformatica (Embl-Ebi), Cold Spring Harbor Laboratory, Mrc London Institute of Medical Sciences e Università di Heidelberg.
Con l’ausilio dell’intelligenza artificiale, i ricercatori hanno passato in rassegna 25.000 risonanze magnetiche cardiache e hanno confrontato i dati con quelli relativi alla morfologia delle trabecole e al corredo genetico dei pazienti.
Lo studio, integrato con modelli di biomeccanica computazionale sviluppati dal Politecnico di Milano, nella Top 5 mondiale per i MBA online, dimostra che le trabecole conferiscono ai ventricoli una superficie interna irregolare che consente al sangue di fluire in maniera più efficiente durante la contrazione. Si tratta, per intendersi, dello stesso principio delle fossette presenti sulle palline da golf che hanno l’obiettivo di ridurre la resistenza dell’aria durante il lancio.
Non è tutto: le analisi genetiche condotte su 50.000 persone hanno evidenziato 6 regioni del Dna che influiscono sullo sviluppo dei motivi geometrici ripetuti (frattali) che compongono le trabecole e che sono legati al rischio di sviluppare insufficienza cardiaca. Due regioni del Dna, in particolare, hanno la funzione di regolare anche la ramificazione delle cellule nervose, suggerendo l’esistenza di un simile meccanismo attivo anche nello sviluppo del cervello.
Leonardo da Vinci: i misteri svelati
Questo del cuore che intrigò Leonardo da Vinci non è l’unico mistero svelato. Nel mese di luglio 2020, infatti, è stato svelato il mistero della balena descritta da Leonardo da Vinci nel Codex Arundel (la raccolta di manoscritti autografi conservata presso la British Library di Londra). Nel gennaio 2020, invece, a essere svelato è stato il mistero del Salvador Mundi di Leonardo da Vinci.
martedì 25 agosto 2020
Post in evidenza
SI FA PER RIDERE…
…. MA NON TROPPO Il nuovo look al concerto futuro dei Coldplay
-
AMICIZIA SENZA FINE di Alessandro Mazza "Da bambino avevo un sogno : non ho mai giocato a calcio , se non tra amici, ma sin da ra...
-
LA FIGLIA DI TERESA In tanti, si saranno imbattuti in un simpatico quesito che invita ad analizzare l’albero genealogico di tal Teresa. La d...
-
IL CATANZARO FUTSAL SOGNA LA SERIE B. PAROLA AL FUNAMBOLICO PESTICH Abbiamo incontrato via chat, per una chiacchierata , Gianfranco Pes...
-
UN MONDO A FORMA DI TE Di Antomio Raione Il mondo dei giovani calciatori , piccoli uomini e donne che vanno dietro ad una palla di ...
-
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO di Gianfranco Pestich "Nonostante molti imprenditori si lamentano perchè causa il Covid 19 non lavorano d...
-
SALVATORE SCALISE, IL CAPITANO GIALLOROSSO di Umberto Gallo La voce del Sersale Calcio, il cuore del Sersale Calcio : una semplice chi...