Il pollo alla cacciatora è un gustoso secondo piatto della cucina italiana, che riporta ai profumi casarecci di una volta. L’irresistibile sughetto rende la carne estremamente morbida.. Impossibile non fare la scarpetta!
Come fare il pollo alla cacciatora
Come per tutte le ricette tradizionali, ne esistono molte versioni. Vi proponiamo la ricetta tradizionale della nonna di un amico di Buonissimo, piemontese doc.
Ingredienti
Cosce di pollo 4 Sovracosce di pollo disossate 4 Polpa di pomodoro 400 g Cipolla bionda 1 Sedano 1 costa Carota 1 Prezzemolo q.b. Vino bianco 1 bicchiere Olio q.b. Sale q.b. Pepe q.b.
Preparazione
Sciacquate i pezzi di pollo e asciugateli bene con della carta da cucina.
Pollo alla curcuma
Metteteli in una casseruola con il burro, tre cucchiai d'olio e la cipolla affettata e sfumate con un bicchiere di vino bianco.
pollo-salsa
Fateli rosolare bene per circa 15 minuti e aggiungete la polpa di pomodoro, la carota e il sedano tritati.
Enchiladas di pollo
Mescolate bene e bagnate con un mestolino di brodo. Portate a bollore, quindi abbassare la fiamma, coprire e cuocere per altri 40-45 minuti o comunque fino a quando la carne è cotta e il sugo ristretto.
Lasciate riposare il pollo alla cacciatora per una decina di minuti al caldo, quindi servite con una manciata di prezzemolo tritato.