Le zucchine ripiene alla ligure sono un piatto ricco e delizioso, arricchito da un saporito ripieno di tonno e capperi, adatto sia in estate che in inverno. Sicuramente la Liguria è molto grande ed esistono modi differenti per realizzarle, vi proponiamo la nostra versione preferita.
Come preparare le zucchine ripiene alla ligure
Un amico di Buonissimo ci svela la ricetta originale delle zucchine ripiene alla ligure.
Ingredienti
Zucchina 4 Tonno 150 g Sale q.b. Pangrattato 60 g Parmigiano 50 g Pinoli 20 g Capperi dissalati 10 g Acciughe sott'olio 10 g Uova 2 Maggiorana Aglio 1 spicchio Pepe q.b.
Preparazione
Fusilli alle zucchine
Dopo aver lavato le zucchine, immergerle in una pentola d’acqua bollente e lasciar cuocere per 6 – 7 minuti. Scolarle in una bacinella e lasciar raffreddare.
Fotoricetta: Zucchine ripiene di tonno
Una volta fredde, spuntarle e tagliarle in due nel senso della lunghezza. Scavare la polpa utilizzando uno scavino o un cucchiaino e raccoglierla in un recipiente. Fare attenzione a non forare la buccia.
Spaghetti integrali con gli sparacelli
In una padella far scaldare, in un poco d'olio, uno spicchio d’aglio e le acciughe. Mescolare fino al completo discioglimento delle alici.
Aggiungere la polpa delle zucchine e fa cuocere per qualche minuto a fiamma viva, eliminare l’aglio e trasferisci in una ciotola capiente.
Fotoricetta: Zucchine ripiene di tonno
Unire il tonno sgocciolato, i pinoli, i capperi dissalati, il parmigiano e il pangrattato, le uova tagliate a pezzettini, la maggiorana, sale e pepe e mescolare ottenendo un composto omogeneo.
Riempire le zucchine e sistemarle su una teglia con carta forno. Spolverizzare con un pizzico di pan grattato e infornare a 200° per circa 15 minuti.