giovedì 15 ottobre 2020

MORTE SANTELLI

CONDOGLIANZE ALLA FAMIGLIA

La presidente della Regione Calabria Jole Santelli, 51 anni, è morta nella notte tra il 14 e il 15 ottobre, mentre era nella sua abitazione, a Cosenza. Secondo quanto riporta l'Ansa avrebbe avuto un malore. La governatrice da anni era malata di cancro. Ieri aveva avuto incontri politici a Cosenza. Prima donna presidente della Regione Calabria, la Santelli era stata proclamata il 15 febbraio 2020.
Jole Santelli è stata la prima donna presidente della Regione Calabria, proclamata il 15 febbraio 2020. 

La corsa elettorale, che l'ha poi vista trionfare, è iniziata il 19 dicembre 2019 quando è stata indicata da Forza Italia come candidata per il centro-destra. Infatti è stata appoggiata anche da Lega, Fratelli d'Italia, UDC e dalle liste civiche Jole Santelli Presidente e Casa delle Libertà. Deputata dal 2001 al 2020, è stata sottosegretaria di Stato al Ministero della giustizia dal 2001 al 2006 nei governi Berlusconi II e III, nonché sottosegretaria al Ministero del lavoro e delle politiche sociali da maggio a dicembre 2013 nel Governo Letta. Di professione è stata un avvocato. Laureatasi e specializzatasi in diritto e procedura penale presso l'Università di Roma La Sapienza, ha iniziato la pratica forense con Tina Lagostena Bassi, quindi con Vincenzo Siniscalchi, infine è entrata nello studio di Cesare Previti. Durante la campagna elettorale per la corsa alla presidenza della regione Calabria, Santelli ha dichiarato di essere malata di tumore e di essere in cura al reparto di Oncologia dell’ospedale di Paola (Cosenza). Prima di accettare la candidatura avanzata da Berlusconi ha contattato il suo oncologo: "Posso candidarmi? Posso onorare il mandato quinquennale? Il medico mi risponde: non solo puoi candidarti ma mi auguro che io possa essere il tuo consulente negli anni della presidenza".

Post in evidenza

ROTOTON SUNSPLASH 2025

IL REGGAE EUROPEO COMPIE 30 ANNI Dal 16 al 23 agosto a Benicàssim (Spagna) si celebra la 30ma edizione del Rototom Sunsplash, dal 1994 il Fe...