giovedì 7 gennaio 2021

ATTUALITA'

ATTACCO AL PARLAMENTO AMERICANO

All'interno del Campidoglio ci sono stati degli episodi di violenza con persone armate: il bilancio è di quattro morti e 13 feriti. Come riportato da Repubblica, la prima vittima identificata è Ashli Babbit, una veterana dell'aeronautica, la donna colpita alla testa da un proiettile nelle fasi iniziali dell'assalto al Congresso. Fuori dal palazzo delle istituzioni statunitensi ci sono stati scontri con le forze dell'ordine con lacrimogeni e spari. In totale ci sono stati 52 arresti a Washington, 27 dei quali a Capitol Hill. Un evento senza precedenti quello che si è consumato negli Stati Uniti, con i sostenitori di Donald Trump che hanno fatto irruzione a Capitol Hill nella sede del Senato, della Camera dei rappresentanti e della Corte Suprema. Secondo quanto riporta la Nbc sarebbe stato rinvenuto anche un ordigno esplosivo vicino al Congresso. Il presidente uscente e Joe Biden hanno lanciato due appelli alla Nazione e agli estremisti entrati in Campidoglio.

Uno degli elettori di Donald Trump è riuscito a entrare nell'aula del Senato e sedersi sullo scranno del vicepresidente Mike Pence. In quanto presidente della Camera alta, Pence ha il ruolo di certificare la vittoria Joe Biden. Un altro è stato invece fotografato con i piedi sulla scrivania della speaker della Camera Nancy Pelosi. Subito dopo la notizia delle violenze a Capitol Hill, il presidente eletto Joe Biden ha dichiarato: "La nostra democrazia è sotto una minaccia senza precedenti, una minaccia che non abbiamo mai visto nella storia moderna". Poi ha invitato Donald Trump a esprimersi per mettere fine agli attacchi. Il videomessaggio del tycoon non ha tardato ad arrivare. Il presidente uscente Donald Trump ha pubblicato su Twitter un videomessaggio. "Capisco il vostro dolore, capisco che siate feriti. C'è stata un'elezione e ci è stata rubata. È stata una elezione ingiusta e lo sanno tutti, soprattutto l'altra parte. Ma dovete andare a casa adesso. Dobbiamo mantenere la pace. Dobbiamo mantere l'ordine e la legalità. Dobbiamo rispettare le nostre forze dell'ordine". "Non vogliamo che altre persone vengano ferite. È un periodo molto duro. Non c'è mai stata un'epoca come questa, in cui hanno potuto togliere tutto a me, a voi, alla nostra nazione. Questa è stata un'elezione fraudolenta, ma non possiamo fare il loro gioco. Andate a casa", ha dichiarato ancora Donald Trump nel suo appello social per fermare le violenze nel Parlamento Usa. Dopo circa cinque ore dall'inizio degli scontri a Capitol Hill la Guardia Nazionale chiamata a intervenire ha riconquistato l'area assediata attorno al Campidoglio, dopo il coprifuoco delle 18 imposto dalla sindaca di Washington Muriel Bowser. La prima cittadina ha poi esteso l'emergenza pubblica nella capitale americana per 15 giorni, fino al 21 gennaio, il giorno successivo al giuramento di Joe Biden. Ristabilito l'ordine le due Camera e Senato sono tornati a riunirsi riprendendo i lavori di certificazione dell'elezione di Joe Biden. Lo ha annunciato per prima la speaker della Camera, Nancy Pelosi. Quello di oggi è stato "un assalto vergognoso alla nostra democrazia. Ma non ci può fermare dalla nostra responsabilità di certificare l'elezione di Joe Biden".
 

Post in evidenza

SI FA PER RIDERE…

  …. MA NON TROPPO Il nuovo look al concerto futuro dei Coldplay