Oggi, 95 anni fa, moriva a Bordighera Margherita di Savoia. Figlia del Duca di Genova e di Elisabetta di Sassonia sposo' il cugino Umberto che divenne re nel 1878. Celebre per aver dato il nome a una famosa pizza napoletana, Margherita esercitò sul marito un'influenza reazionaria e sostenne apertamente il nascente fascismo.
Oggi, 74 anni fa, uomini dell'organizzazione mafiosa Cosa Nostra uccidono a Sciacca il segretario della Camera del Lavoro Accursio Miraglia. La sua frase "Meglio morire in piedi che vivere in ginocchio" è destinata a rimanere uno dei simboli della lotta alla mafia.
Oggi, 61 anni fa, in un incidente d'auto a Villeblevin in Francia perdeva la vita lo scrittore e saggista Albert Camus, considerato uno dei maggiori esponenti dell'esistenzialismo, vincitore nel 1957 del premio Nobèl per la letteratura. Tra i suoi romanzi di maggior successo: "La peste" e "Lo straniero".
Oggi, 53 anni fa, dall'unione amministrativa dei comuni di Nicastro, Sambiase e Sant'Eufemia Lamezia prendeva vita il comune di Lamezia Terme il cui nome si rifà dall'antica denominazione del fiume Amato (Lametos) e alle terme di Caronte presenti nella zona.
Oggi, 6 anni fa, moriva a Roma il cantante e autore Pino Daniele. Colpito da infarto in provincia di Grosseto è stato trasportato al sant'Eugenio dove è deceduto pochi minuti dopo. Da anni soffriva di una grave malattia coronarica per la quale era già stato sottoposto a vari interventi chirurgici.