Il mitico tortino di alici è un gustoso e stuzzicante antipasto a base di pesce che si prepara nelle Marche e in buona parte dell’Italia centrale. Si tratta di una preparazione fresca e leggera, capace di aprire l’appetito nel segno dei sapori vivaci. Le alici, del resto, sono uno degli ingredienti maggiormente utilizzati per antipasti sfiziosi, come possono essere le stesse alici impanate e fritte.
Come fare il tortino di alici
Quella del gustosissimo tortino di alici è una ricetta semplice in cui le alici vengono preparate con olio e poi ricoverate in forno caldo per una cottura di circa venti minuti. La presentazione avverrà utilizzando degli spicchi di limone e delle stesse alici come guarnizione. Ecco tutte le dritte utili per preparare un perfetto tortino di alici.
Ingredienti
Alici 1 kg Aceto 1 bicchiere Olio extravergine d'oliva 1⁄2 bicchiere Pane 50 g Prezzemolo 1 ciuffo Aglio 3 spicchi Limone 1 Sale q.b.
Preparazione
Pulite con cura le alici, privatele della testa, svuotatele delle interiora e diliscatele mantenendole intere, quindi mettetele aperte su un piatto, copritele con l'aceto e lasciatele marinare per un'ora circa
Mondate il prezzemolo, lavatelo con acqua fredda e tritatelo insieme all'aglio, poi mescolate il trito con il pane grattugiato e un pizzico di sale, cercando di far amalgamare bene il tutto. Sgocciolate le alici, disponetele in una teglia rotonda e spolverizzatele con il composto di pane appena preparato, irrorate infine con l'olio e ponete in forno caldo, cuocendo a temperatura media per una ventina di minuti e servendo subito in tavola