giovedì 17 giugno 2021

GELATO AL LIMONE

COME FARLO ANCHE SENZA GELATERIA

Il gelato al limone è una delle ricette più apprezzate durante la bella stagione per via delle proprietà rinfrescanti e dissetanti di questo agrume così prezioso per la nostra salute. Perfetto per grandi e bambini, il gelato al limone si può realizzare anche senza gelatiera con una ricetta semplice.

RICETTA GELATO AL LIMONE SENZA GELATIERA

Ecco cosa occorre per preparare il gelato al limone senza la gelatiera:

INGREDIENTI

150 ml di succo di limone, la buccia grattugiata di 1 limone, 150 gr di zucchero, 200 ml di panna e 200 ml di latte, oppure 400 ml di acqua (o panna e latte vegetali) per la versione vegan

PROCEDIMENTO

Come prima cosa prendete una contenitore adatto alle basse temperature e ponetelo a gelare nel freezer.

Mettete in un mixer la buccia grattugiata di limone e lo zucchero fino a formare una polvere sottile.

Versate latte e panna (oppure l’acqua) in un pentolino e poi lo zucchero e la buccia di limone.

Mettetelo sul fuoco e portare a ebollizione. Fate rapprendere per circa 5 minuti poi spegnete il fuoco e lasciate raffreddare.

Spremete i limoni nello spremiagrumi e filtrate il succo in un colino.

Unite il succo dei limoni al composto che nel frattempo si è raffreddato, amalgamate per bene e riponete in frigorifero per 1 ora.

Trascorso il tempo necessario rimestate con un cucchiaio di legno e mettete nella ciotola gelata in freezer.

Ogni ora, amalgamate il composto fino a quando il gelato non sarà della consistenza desiderata.




Post in evidenza

ERRANI-VAVASSORI CAMPIONI NEL DOPPIO MISTO

CONQUISTATO LO US OPEN Sara Errani e Andrea Vavassori  hanno  difeso il titolo di doppio misto degli US Open , mantenendo una squadra tradiz...