martedì 15 giugno 2021

MASTER CHEF

PASTA ALLO SCARPARIELLO

La pasta allo scarpariello è un piatto classico della tradizione napoletana, preparato velocemente con ingredienti più che comuni: sugo e formaggio. Il nome deriva da un’antica figura dei vicoli del centro storico partenopeo, il calzolaio (scarparo), spesso ripagato per il suo lavoro con un piatto di pasta preparato al momento. E se volete restare in tema, ecco la ricetta dei ziti alla napoletana.

Come fare la pasta allo scarpariello

La deliziosa pasta allo scarpariello si prepara facendo soffriggere in padella olio e aglio, aggiungendo i pomodorini tagliati a metà, unendo il basilico, quindi lessando e scolando la pasta ben al dente e completando l’opera con dei pezzettini di provolone tagliati alla julienne e con il pecorino grattugiato. Ecco tutti i passaggi illustrati nel dettaglio.

Ingredienti

Farfalle 300 g Pomodori ciliegini 1 kg Provolone 25 g Pecorino 25 g Basilico 1 ciuffo Aglio 1 spicchio Olio extravergine d'oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b.

Preparazione

Iniziate la preparazione del piatto facendo soffriggere all'interno di una padella uno spicchio d'aglio con un filo d'olio, a fiamma dolce, fino a farlo imbiondire

Tagliate i pomodorini a metà e uniteli in padella a olio e aglio, facendoli scaldare; dopo un paio di minuti aggiungete anche il ciuffo di basilico

Lessate le farfalle in una pentola con abbondante acqua bollente per il tempo indicato sulla confezione, scolatela ben al dente e unitela ai pomodorini

Completate la cottura per un altro paio di minuti aggiungendo anche il provolone tagliato alla julienne e il pecorino grattugiato; salate, pepate, mescolate e servite in tavola ben caldo

 

Post in evidenza

PENSIERO DEL GIORNO

EH GIÀ… SAREBBE UN MONDO MIGLIORE  👏👏👏👏👏👏👏✅✅✅✅✅✅✅