Dalle isole Eolie, splendido luogo della Sicilia, arriva un primo piatto veramente squisito: la pasta alla eoliana. Si tratta di una ricetta particolare, che richiama un po’ anche la classica pasta con tonno e olive, ma in aggiunta ha il peperoncino e i pomodorini a dare quel tocco di sapore in più.
Come fare la pasta alla eoliana
La comodità di questa ricetta è che si può preparare il sugo mentre si attende di cuocere la pasta, risparmiando del tempo. Inoltre si tratta di un piatto abbastanza economico e con ingredienti facilmente reperibili. Ecco come preparare la pasta alla eoliana.
Ingredienti
Spaghetti 400 g Tonno 250 g Pomodori ciliegini 15 Peperoncino fresco q.b. Aglio 1 spicchio Olive nere 15 Capperi q.b. Prezzemolo 1 mazzetto Olio extravergine d'oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b.
Preparazione
Cuocete la pasta in abbondante acqua salata e nel frattempo lavate i capperi e le olive, poi dopo averle denocciolate tagliatele a pezzettini
Lavate i pomodorini e tagliateli a metà, poi metteteli in una padella antiaderente con l’olio e l’aglio tritato. Dopo un po' aggiungerte i capperi, le olive e il peperoncino regolando anche il sale. Cuocete a parte per 10 minuti
Tagliate il tonno a tocchetti e tritate il prezzemolo: a fuoco alto, aggiungete al sugo il tonno e il prezzemolo prolungando la cottura di altri 2 minuti
Controllate la cottura della pasta per scolarla al dente e mantecatela con il sugo. Servite spolverando con un po' di prezzemolo tritato a paicere