martedì 20 luglio 2021

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

EBBENE SI

di Elisa Viapiana

A prescindere dalle posizioni di ognuno mi fa davvero paura che nel mio Paese:

- si voglia costringere con il ricatto e non con l’informazione scientifica;

- che si chieda di togliere il lavoro a chi la pensa diversamente o che si auguri la morte all’altro (da una parte e dall’altra di questa barricata che tanto vi piace);

- che si indichi sempre e comunque un colpevole, da ghettizzare e deridere;

- che si usi un pressappochismo inaudito nel pubblicare notizie, sia da una parte che dall’altra;

-che non si ascolti l’altro, che è ricchezza, ancor di più se la pensa diversamente da noi;

-che si diffonda e si accolga l’odio.

Comunque vada stiamo facendo questo e i bambini ci osservano. A loro stiamo “regalando” tutto questo.

Abbiamo perso!

Forse non ci siamo resi conto che, anche quando questo virus sarà sparito, i perdenti saremo comunque sempre noi. #covid_19

 

Post in evidenza

PERCHE' SI DICE "SEI SANO COME UN PESCE"

SCOPRIAMOLO INSIEME Origine dell’espressione L’espressione ‘sano come un pesce‘ ha origini antiche, ma non si sa con certezza quando sia sta...