sabato 21 agosto 2021

GROENLANDIA

DOPO 70 ANNI PIOVE SULLA CALOTTA GLACIALE: E' ALLARME

Ogni giorno il clima ci lancia messaggi preoccupanti. Un altro arriva direttamente dalla Groenlandia dove per la prima volta dal 1950, quando iniziò la registrazione, è piovuto, scaricando 7 miliardi di tonnellate di acqua sulla calotta glaciale per 13 ore a fasi alterne. Un evento di tale portata non si era mai verificato in 70 anni e va messo in relazione al riscaldamento globale: l'aumento delle temperature, in alcune aree più calde di oltre 18 gradi Celsius rispetto alla media, hanno contribuito al fenomeno delle piogge in Groenlandia, dove di solito nevica e non piove. A questo si aggiunge il disgelo accelerato dell'isola e se il pianeta si riscaldasse di più di 2 gradi Celsius, il cambiamento potrebbe innescare l'inesorabile collasso della calotta glaciale della Groenlandia.
 

Post in evidenza

FESTA DEL TORRONE

A CREMONA DALL’8 AL 16 NOVEMBRE  Cremona celebra il torrone, suo dolce più simbolico, con nove giorni di irresistibile prelibatezza, da saba...