Ogni giorno il clima ci lancia messaggi preoccupanti. Un altro arriva direttamente dalla Groenlandia dove per la prima volta dal 1950, quando iniziò la registrazione, è piovuto, scaricando 7 miliardi di tonnellate di acqua sulla calotta glaciale per 13 ore a fasi alterne. Un evento di tale portata non si era mai verificato in 70 anni e va messo in relazione al riscaldamento globale: l'aumento delle temperature, in alcune aree più calde di oltre 18 gradi Celsius rispetto alla media, hanno contribuito al fenomeno delle piogge in Groenlandia, dove di solito nevica e non piove. A questo si aggiunge il disgelo accelerato dell'isola e se il pianeta si riscaldasse di più di 2 gradi Celsius, il cambiamento potrebbe innescare l'inesorabile collasso della calotta glaciale della Groenlandia.
sabato 21 agosto 2021
GROENLANDIA
DOPO 70 ANNI PIOVE SULLA CALOTTA GLACIALE: E' ALLARME
Post in evidenza
LULU’S VIBES SU YOUTUBE
SE AMI IL LIFESTYLE, IL BENESSERE, I VIAGGI E LO SHOPPING.. SEI NEL POSTO GIUSTO Sono Lulu', una ragazza che ama la vita, prendersi cura...

-
AMICIZIA SENZA FINE di Alessandro Mazza "Da bambino avevo un sogno : non ho mai giocato a calcio , se non tra amici, ma sin da ra...
-
LA FIGLIA DI TERESA In tanti, si saranno imbattuti in un simpatico quesito che invita ad analizzare l’albero genealogico di tal Teresa. La d...
-
IL CATANZARO FUTSAL SOGNA LA SERIE B. PAROLA AL FUNAMBOLICO PESTICH Abbiamo incontrato via chat, per una chiacchierata , Gianfranco Pes...
-
UN MONDO A FORMA DI TE Di Antomio Raione Il mondo dei giovani calciatori , piccoli uomini e donne che vanno dietro ad una palla di ...
-
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO di Gianfranco Pestich "Nonostante molti imprenditori si lamentano perchè causa il Covid 19 non lavorano d...
-
SALVATORE SCALISE, IL CAPITANO GIALLOROSSO di Umberto Gallo La voce del Sersale Calcio, il cuore del Sersale Calcio : una semplice chi...