venerdì 3 settembre 2021

MURABILIA

PERLE VEGETALI

Agrumi striati e bitorzoluti, fiori tropicali che cambiano colore, frutti insoliti tutti da assaggiare e alberi amici delle api: sono solo alcune delle “perle vegetali” che proporrà Murabilia, grande manifestazione con una ricca mostra-mercato ad alto tasso di biodiversità che animerà i bastioni San Regolo e La Libertà della storica cinta muraria della città di Lucca questo weekend a partire da oggi, venerdì 3 fino a domenica 5 settembre, con una moltitudine di espositori, 150 tra florovivaisti e artigianato. Un’occasione per ripartire dopo un periodo difficile, sempre nel rispetto delle misure anti-covid, riprendendo dal Verde, con frutti, fiori e colori di Madre Natura, insomma da quello che più ci è mancato durante il lockdown.

Citiamo solo qualche perla botanica tra le tante intriganti degli 80 vivaisti della mostra:

– dal Vivaio Sonnoli, Citrus bizzarria: raro agrume che può portare frutti dell’arancio amaro, del limone cedrato, o con caratteristiche intermedie fra i due nello stesso frutto;

– dal Vivaio Meriania, Tibouchina lepidota: tropicale di origine andina, è caratterizzata da foglie coriacee e da fiori che aprono viola carico per diventare più scuri con il passare dei giorni;

– da Piante Biagini, Cornus kousa ‘Milky Way’: piccolo alberello di corniolo dai frutti color rosa intenso e squillante, decorativi ed eduli e splendida fioritura candida;

– dal Vivaio Il Sorbo, Evodia, l’Albero del Miele, con fiori ad altissimo tenore di polline, irresistibile per le api e per gli insetti pronubi;

– dal Vivaio francese Lumen Plantes Vivaces Creysse, la collezione di Miscanthus, erbe ornamentali di grande fascino.

Alla visita degli stand di Murabilia sarà piacevole unire, oltre a workshop, eventi e laboratori, anche una passeggiata di una ventina di minuti fino all’Orto botanico di Lucca fondato nel 1820 da Maria Luisa Borbone: incastonato dentro le mura, ad un passo da chiese e palazzi storici, il giardino guida il visitatore in un vero e proprio viaggio nel mondo attraverso gli alberi e le piante provenienti da ogni angolo del pianeta.

 

Post in evidenza

VENERDÌ 17…

UN VIAGGIO TRA LE SUPERSTIZIONI Venerdì 17, una giornata complicata in Italia per chi crede alla superstizione. La sfortuna associata al 17 ...