giovedì 14 ottobre 2021

NO GREEN PASS

"BLOCCHIAMO IL PAESE". LA NOSTRA REDAZIONE E' CON VOI!!

Con l’entrata in vigore dell’obbligo di green pass per i lavoratori, il fronte dei contrari alla certificazione verde minaccia di paralizzare il paese. A preoccupare è soprattutto il fronte dei porti dopo che i 900 lavoratori di Trieste, primo scalo per movimentazione merci, hanno annunciato uno sciopero.

Queste le parole del manovratore Giuliano Coslovich: “Stop ai regali di Natale e addio ripresa, il governo ci tratta da bestie e noi bruciamo il potere dei consumi“.

No green pass minacciano la paralisi

Secondo quanto riportato da Repubblica, l’uomo ha accusato il governo di “trattarci da bestie” e per questo i lavoratori “bruceranno il potere dei consumi“. Con la paralisi italiana di porti e trasporti prima delle feste di fine anno, ha continuato, “Europa e Asia finalmente chiederanno a Roma cosa sta combinando“. Anche gli autotrasportatori sono sul piede di guerra tanto che colonne di tir e treni provenienti da Turchia, Balcani e Nord Europa si sono precipitate nei terminal navali di Trieste prima dell’annunciato sciopero dei portuali.

No green pass minacciano la paralisi: “Rischiamo il blocco del sistema logistico”

Il governo non teme supermercati vuoti e porti bloccati, ma Ivano Russo di Confetra ha spiegato che circa il 30% della sua confederazione di autisti non avrebbe il green pass e con il loro fermo “si rischia il blocco e la paralisi del sistema logistico nazionale“. Inoltre, ha evidenziato, c’è anche il problema dei camionisti dell’Est Europa vaccinati con Sputnik o altri medicinali non approvati in Europa e quindi non ammessi per ottenere il QR Code in Italia. La stessa Fiap, Federazione italiana autotrasportatori professionisti, ha evidenziato il rischio dal 15 ottobre di scaffali vuoti, crisi dei carburanti e blocco delle industrie.

 

Post in evidenza

MOURINHO NUOVO ALLENATORE DEL BENFICA

LO AVEVA FATTO ESONERARE DAL FENERBAHCE  Il tecnico portoghese ha firmato un contratto fino al 2027. Prende il posto di Bruno Lage. Sfiderà ...