domenica 21 novembre 2021

COME STIMOLARE IL METABOLISMO....

....PER CORRERE PIU' VELOCI

di Davide Vigano' (fonte Gazzetta dello Sport)

E’ possibile bruciare calorie restando comodamente seduti e immobili? Certo. Questa però non è la scoperta del secolo. Semplicemente, si chiama metabolismo basale (indicato come BMR). E’ quell’energia che il corpo consuma per le sue attività vitali: respirare, far circolare il sangue, digerire… Ci siete rimasti male? Era una domanda trabocchetto. Pensate alla vostra auto: anche da ferma consuma benzina con il motore acceso. Visto che il nostro “motore” è sempre acceso, anche noi consumiamo “benzina”. Scherzi a parte, questo può essere un punto di partenza per tenere sempre alto il numero di giri del nostro “motore”, così che sia più scattante, leggero e agile nella corsa. La sfida è quindi: velocizzare il metabolismo per bruciare più calorie anche quando non ci stiamo allenando. E’ possibile?

Il metabolismo basale rappresenta circa il 60-70% del consumo quotidiano di energia. Il metabolismo è diverso per uomini e donne, tra giovani e adulti, tra grassi e magri. Esso cala gradualmente a partire dai 20 anni, è più alto negli uomini (perché hanno più muscoli) ed è favorito dalla massa magra. Per aumentare la sua velocità dovremo intervenire quindi su alimentazione e movimento. Il metabolismo lavora con ciò che introduciamo nel corpo. Se la nostra dieta è sbilanciata verso grassi e carboidrati, il metabolismo trasformerà l’eccedente in grassi. Come già detto, maggior massa grassa significa metabolismo più lento. E’ necessario introdurre la giusta dose di proteine per sostenere i muscoli e sviluppare la massa magra. Oltre alle proteine, ci sono alimenti che possono aiutare ad accelerare il metabolismo. Uno è la caffeina, che ha un effetto “anoresizzante” (allevia il senso di fame). Poi ci sono lo zenzero, i mirtilli e il peperoncino, che con i loro principi stimolano il metabolismo dei grassi. Per un metabolismo agile e scattante, il segreto è restare in movimento. Appena possiamo, muoviamoci. No ascensore, sì scale. A piedi, scegliamo la strada più lunga. Se facciamo un lavoro sedentario, alziamoci ogni 20 minuti e muoviamoci per almeno 5. Anche da seduti, è possibile restare in movimento. Appiattiamo la pancia, stringiamo i pugni, contraiamo i quadricipiti. Possiamo stimolare anche gli addominali. Piedi a terra e busto dritto, inspiriamo e buttiamo fuori l’aria lentamente, contraendo gli addominali. Pieghiamo il busto a destra e a sinistra contraendo l’addome: teniamo la posizione per qualche secondo. Pieghiamo il busto in avanti fino a sentire l’addome contratto: teniamo la posizione per 5 secondi. Certo, nulla è più efficace di una bella corsa. Con un metabolismo veloce però, sarà ancora più efficace.

 

Post in evidenza

LE 10 PIAGHE D'EGITTO

RITROVATO UN VECCHIO PAPIRO (fonte Libero) Un recente studio scientifico riporta al centro dell’attenzione il misterioso Papiro di Ipuwer: u...