Il re dell’Artico è tristemente diventato il simbolo della lotta ai cambiamenti climatici e dei catastrofici impatti che questi hanno sul nostro Pianeta. Il riscaldamento globale sta infatti riducendo sempre di più l’habitat di questi animali, ormai costretti a vivere in superfici sempre più ridotte. L’orso polare è classificato tra le specie vulnerabili nelle Liste Rosse della IUCN (Unione Internazionale per la Conservazione della Natura). Secondo il WWF se i ghiacciai continueranno a diminuire a questi ritmi, entro il 2050 perderemo per sempre il 30% degli orsi polari attualmente esistenti.
domenica 27 febbraio 2022
POLAR BEAR
GIORNATA MONDIALE DELL'ORSO POLARE
Post in evidenza
CAFFE' QUANTO MI COSTI?
IL PREZZO POTREBBE ANCHE AUMENTARE "Costa meno di un caffè. Meno di un euro". Quante volte lo abbiamo detto e sentito, ma presto q...

-
AMICIZIA SENZA FINE di Alessandro Mazza "Da bambino avevo un sogno : non ho mai giocato a calcio , se non tra amici, ma sin da ra...
-
IL CATANZARO FUTSAL SOGNA LA SERIE B. PAROLA AL FUNAMBOLICO PESTICH Abbiamo incontrato via chat, per una chiacchierata , Gianfranco Pes...
-
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO di Gianfranco Pestich "Nonostante molti imprenditori si lamentano perchè causa il Covid 19 non lavorano d...
-
UN MONDO A FORMA DI TE Di Antomio Raione Il mondo dei giovani calciatori , piccoli uomini e donne che vanno dietro ad una palla di ...
-
SALVATORE SCALISE, IL CAPITANO GIALLOROSSO di Umberto Gallo La voce del Sersale Calcio, il cuore del Sersale Calcio : una semplice chi...
-
PROBLEMATICHE SANITARIE a cura del Prof. Vincenzo Scirrotta In questo periodo segnato dalle tante limitazioni date dal Covid 19 , ci ...