martedì 15 marzo 2022

DOLCI

CIAMBELLONE DEL BICCHIERE

Avete perso la bilancia ma avete voglia di fare una torta? Magari bella alta, fragrante e morbidissima! Bene, allora munitevi di un bicchiere e preparatevi per un bel ciambellone! Esatto, vi basta solo questo misurino casalingo per poter fare il ciambellone del bicchiere, o se preferite prendete una tazza con la stessa capienza. Il metodo di questa torta fatta in casa è proprio quello di dosare gli ingredienti utilizzando solo il bicchiere, quindi senza bilancia. Ci sono diverse torte preparate con la stessa procedura, come ad esempio la torta allo yogurt degli 8 vasetti, semplice quanto intuitiva! A ogni modo sono tutte torte molto semplici che potete farcire con le creme che preferite, o perché no con una marmellata di frutta che potete preparare a casa. Altra consiglio: volete farcire il ciambellone con delle pere oppure delle mele? Basterà tagliarle a fettine non troppo spesse e aggiungerle all’impasto poco prima di infornarlo. Potrete ottenere una consistenza doppia, dato dall’impasto fragrante della torta e dalla morbidezza della frutta semicotta.

Un trucco per rendere ancora più speciale questa torta? Provate a spolverarla con due cucchiai di zucchero di canna in superficie, prima di infornarla: sciogliendosi in cottura, creerà un’ottima crosticina glassata!

Ingredienti

Farina 00 3 bicchieri Zucchero 2 bicchieri Latte parzialmente scremato 1 bicchiere Olio di semi di girasole 1 bicchiere Uova 3 Lievito istantaneo per dolci 1 bustina Zucchero a velo q.b.

Preparazione

In una ciotola montate con le fruste elettriche le uova e lo zucchero per ottenere un composto bianco e spumoso.

Aggiungete l’olio di semi e il latte a temperatura ambiente e sbattete ancora.

Versate la farina setacciata e il lievito in polvere e continuate a sbattere finché il composto non diventa liscio e omogeneo. Per il cosiddetto ciambellone marmorizzato o bicolore potete dividere l’impasto in due e aggiungere 2 cucchiai di cacao in polvere.

Prendete una teglia da ciambellone del diametro di circa 22-24 cm e oliatela o imburratela. Poi versatevi l’impasto e livellate.

Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per 40 minuti. Lasciate raffreddare completamente e cospargete di zucchero a velo.

 

Post in evidenza

MOURINHO NUOVO ALLENATORE DEL BENFICA

LO AVEVA FATTO ESONERARE DAL FENERBAHCE  Il tecnico portoghese ha firmato un contratto fino al 2027. Prende il posto di Bruno Lage. Sfiderà ...