lunedì 4 aprile 2022

MASTER CHEF

BOCCONCINI DI POLLO CONTADINI

Pollo e pelati. A guardare i protagonisti principali di questa saporitissima ricetta, ci si trova già davanti a una combinazione di quelle stuzzicanti. Per non parlare di verdurine ed erbette aromatiche che solo per le quantità risultano comprimari, ma non certo per i profumi e gli aromi che riescono a infondere in questa preparazione. Il bicchiere di rosso, da lasciar sfumare placidamente alzando la fiamma, completa un piatto davvero completo ed ebbro di buona salute…

Ingredienti

Pollo bocconcini 800 g Pomodori pelati 400 g Cipolla rossa 1 Carote 1 Sedano 1 costa Aglio 1 spicchio Rosmarino 1 rametto Salvia 2 foglie Vino rosso 1 bicchiere Prezzemolo q.b. Origano q.b. Olio extravergine d'oliva q.b. Sale q.b. Pepe nero q.b.

Preparazione

Mondate la cipolla, lavate e sbucciate la carota, spuntandola, e pulite la costa di sedano da eventuali ciuffi. Riducete tutto in trito. Tenete da parte. Componete un mazzetto con rosmarino, salvia, prezzemolo e origano. Chiudete con uno spago da cucina. E lasciatelo da parte. In una pentola, scaldate un giro abbondante d’olio extravergine, tuffate i bocconcini di pollo e rosolate, mescolando di tanto in tanto, per 10 minuti, finché non saranno ben dorati. Trascorsi i 10 minuti, aggiungete il trito misto precedentemente preparato, lo spicchio d’aglio e il mazzetto aromatico. Regolate di sale e pepe. Cuocete per 5 minuti. Sfumate con il bicchiere di vino rosso. Alzate leggermente la fiamma per permettere alla parte alcolica di evaporare, quindi riportate il calore a temperatura media. Togliete il mazzetto aromatico e l’aglio, e aggiungete i pelati. Cuocete altri 30 minuti, coperto con un coperchio. Portate in tavola caldo. E spolverate con il prezzemolo tritato.

 

Post in evidenza

IL RICORDO

PAOLO MANTOVANI  Il 14 ottobre 1993 ci lasciava il Presidente della Sampdoria Paolo Mantovani. Persona squisita, gentleman sotto la cui pres...