mercoledì 27 aprile 2022

MASTER CHEF

TRENETTE AL SUGO DI SEPPIE

Le trenette al sugo di seppia sono una saporita ricetta nella quale le trenette o le linguine dopo essere state scolate al dente vengono insaporite da un sugo a base di pomodori, seppie tagliate a listerelle e abbondante prezzemolo. Ecco i passaggi per le trenette al sugo di seppia.

Ingredienti

Trenette 300 g Seppioline 300 g Aglio 1 spicchio Prezzemolo 1 mazzetto Pomodori ramati 400 g Cipolla bianca 1 Olio extravergine d'oliva 4 cucchiai Sale q.b. Pepe q.b.

Preparazione

Far scottare i pomodori, per un minuto, in acqua salata in ebollizione; scolarli, privarli della pelle dei semi e tritarne grossolanamente la polpa. Farla scolare in un colino per 15 minuti e tenerla da parte.

Pulire le seppie eliminando le interiora, l'osso, gli occhi e la pelle; lavarle accuratamente. Staccarne i tentacoli e tritarli grossolanamente. Tagliare a pezzetti, oppure a listerelle, anche le sacche e tenerle da parte.

Tritare finemente la cipolla e lo spicchio d'aglio; metterli in un tegame con l'olio e farli appassire a fuoco dolce; unirvi i pezzetti di seppie e farli rosolare per qualche minuto a fuoco vivace. 

Aggiungervi i pomodori; continuare la cottura per 15 minuti circa, mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno. A fine cottura cospargere la preparazione con una parte di prezzemolo tritato e regolarla di sale e pepe.

Portare a ebollizione in una pentola abbondante acqua, aggiungere il sale e farvi cuocere la pasta. Scolarla al dente, condirla con il sugo di seppie e cospargerla con il restante prezzemolo tritato. Servire ben caldo.

 

Post in evidenza

GIORNALISMO IN LUTTO

E’ MORTO EMILIO FEDE. AVEVA 94 ANNI Il giornalista era ricoverato da un paio di anni in una Rsa alle porte di Milano.