giovedì 7 aprile 2022

MASTER CHEF

IL CHAPATI IN PRIMAVERA 

a cura di Indira Fassioni

Il Chapati è il tipico pane della cucina indiana,  simile al pane arabo e ad altri tipi di pane dei paesi asiatici e medio-orientali. In questa ricetta esalta le proprietà organolettiche del Pecorino Romano DOP e delle verdure che vengono servite sul chapati stesso. 

INGREDIENTI

farina 00 400  g, acqua 200  g, sale 10  g, pomodori rossi maturi 300  g, melanzana media violetta 1

Pecorino Romano DOP 200  g, basilico 6  foglie, olio Evo 60  g, saleq.b.

PROCEDIMENTO

In una planetaria unire la farina, l’acqua e il sale e impastare fino ad ottenere una massa omogenea. Coprire con pellicola e lasciar riposare per 10 minuti.

In abbondante acqua salata, sbollentare per 30 secondi i pomodori. Raffreddare in acqua e ghiaccio, spellare togliere i semi e tagliare a pezzetti. In un tegame cuocere i pomodori a fuoco basso per 20 minuti con un cucchiaio di olio.

Tagliare la melanzana a tocchetti piccoli, passarla nella farina e farla andare in padella con olio evo a fuoco alto, a cottura ultimata metterla su carta assorbente e salarla.

Per il chapati – circa 80/100 gr: formare un disco molto sottile con l’aiuto inizialmente delle mani per poi finire con un mattarello. Far cuocere il chapati in padella antiaderente calda per circa 30 secondi per lato a fuoco molto alto, appena tolto dal fuoco cospargerlo di Pecorino Romano DOP.

Finitura e presentazione: posizionare il chapati ancora caldo su un tagliere e tagliarlo in sei spicchi, poi, su un piatto da portata, condire ogni spicchio con la crema di pomodori, le melanzane, i fiocchi di Pecorino Romano DOP ed il basilico

Ricetta ideata dallo Chef Michela Starita

Post in evidenza

IL MONZA E’ AMERICANO

GALLIANI VERSO LA PRESIDENZA  Reduce da un'amara retrocessione, il Monza riparte da una proprietà americana. Come da annuncio ufficiale ...