giovedì 26 maggio 2022

CUORI CONNESSI

UNIEURO E POLIZIA DI STATO CONTRO IL CYBERBULLISMO

#cuoriconnessi è un progetto partito sei anni fa, di Unieuro in collaborazione con Polizia di Stato, con l’obiettivo di contrastare il cyberbullismo e promuovere un uso corretto della rete. Come? Attraverso la realizzazione di docufilm, libri, incontri online, un canale YouTube dedicato e molto altro. Al centro di tutto ci sono le storie: storie a volte negative, altre positive, che hanno come protagonisti vittime e carnefici, oppure storie di ragazze e ragazzi che attraverso la rete hanno saputo cogliere importanti opportunità per le loro vite. Il senso più profondo di #cuoriconnessi è indurre riflessioni sull’uso della tecnologia, sull’utilizzo delle parole e sull’importanza di costruire relazioni corrette destinate a migliorare la qualità delle nostre vite. Il linguaggio del fumetto è stato scelto adesso per raccontare la storia di Madi, scaricabile gratuitamente da venerdì 20 maggio. Gli episodi di cyberbullismo infatti sono costantemente in crescita e, in particolare, è proprio online che avviene la maggior parte delle vessazioni. Il body shaming rappresenta solo uno tra i numerosi fenomeni discriminanti della rete.

La storia di Madi è ispirata a fatti veri e contiene una serie di indicazioni utili per sviluppare le riflessioni e le idee dei giovani lettori, nonché approfondimenti della Polizia di Stato relativi a “vittima” o “bullo” e un lavoro di gruppo da realizzare in classe al rientro dalle vacanze estive. Sul sito cuoriconnessi.it è possibile scaricare gratuitamente i libri del progetto contenenti storie vere, in versione ebook o audiolibro. I docenti possono richiedere i docufilm e visionali nella propria classe.

 

Post in evidenza

IL MONZA E’ AMERICANO

GALLIANI VERSO LA PRESIDENZA  Reduce da un'amara retrocessione, il Monza riparte da una proprietà americana. Come da annuncio ufficiale ...