Regge ma non si arrocca, propone senza paura e alla fine è un atteggiamento che paga. Tanto che, alla maniera pugilistica, ai punti probabilmente vincerebbe la Fiorentina. Questo 0-0 però ha lo stesso valore, perché dopo il 2-1 dell’andata segna il ritorno dei viola in Europa a cinque anni dall’ultima volta. Non riesce la rimonta al Twente, non basta la bolgia del Grolsch Veste. Italiano centra l’obiettivo: la qualificazione alla fase a gironi della Conference League. Un traguardo reso possibile dalla compattezza ma soprattutto dalle mani di Terracciano, che all’ultimo respiro neutralizza il colpo di testa di Brenet.
Post in evidenza
LETTI A LETTO
I SEGRETI DELLA NEBBIA C’è un paese in cui la nebbia non si dirada mai davvero. E quando lo fa, non porta chiarezza, ma paura. I segreti del...

-
AMICIZIA SENZA FINE di Alessandro Mazza "Da bambino avevo un sogno : non ho mai giocato a calcio , se non tra amici, ma sin da ra...
-
LA FIGLIA DI TERESA In tanti, si saranno imbattuti in un simpatico quesito che invita ad analizzare l’albero genealogico di tal Teresa. La d...
-
IL CATANZARO FUTSAL SOGNA LA SERIE B. PAROLA AL FUNAMBOLICO PESTICH Abbiamo incontrato via chat, per una chiacchierata , Gianfranco Pes...
-
UN MONDO A FORMA DI TE Di Antomio Raione Il mondo dei giovani calciatori , piccoli uomini e donne che vanno dietro ad una palla di ...
-
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO di Gianfranco Pestich "Nonostante molti imprenditori si lamentano perchè causa il Covid 19 non lavorano d...
-
SALVATORE SCALISE, IL CAPITANO GIALLOROSSO di Umberto Gallo La voce del Sersale Calcio, il cuore del Sersale Calcio : una semplice chi...