L’ultima volta che il Madrid aveva perso una finale, Gavi aveva 8 anni. Era la primavera del 2013, crepuscolo del triennio mourinhista, al Bernabeu l’Atletico vinse la Copa del Rey. Da allora un successo dopo l’altro. Fino a ieri, quando Gavi, 18 anni pieni di classe, talento ed energia, con un gol e due assist ha affossato il Madrid. Nel Clásico numero 251 il Barcellona al King Fahd di Riad, Arabia Saudita, si è imposto 3-1 conquistando la sua 14ª Supercoppa, due in più due rivali. Dopo 14 mesi Xavi vince il suo primo trofeo come allenatore del Barça, che a sua volta rompe un digiuno che durava dall’aprile del 2021. Ventuno mesi che ai catalani sono parsi eterni.
lunedì 16 gennaio 2023
SUPERCOPPA SPAGNOLA
TRIONFA IL BARCELLONA
Post in evidenza
-
AMICIZIA SENZA FINE di Alessandro Mazza "Da bambino avevo un sogno : non ho mai giocato a calcio , se non tra amici, ma sin da ra...
-
LA FIGLIA DI TERESA In tanti, si saranno imbattuti in un simpatico quesito che invita ad analizzare l’albero genealogico di tal Teresa. La d...
-
IL CATANZARO FUTSAL SOGNA LA SERIE B. PAROLA AL FUNAMBOLICO PESTICH Abbiamo incontrato via chat, per una chiacchierata , Gianfranco Pes...
-
UN MONDO A FORMA DI TE Di Antomio Raione Il mondo dei giovani calciatori , piccoli uomini e donne che vanno dietro ad una palla di ...
-
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO di Gianfranco Pestich "Nonostante molti imprenditori si lamentano perchè causa il Covid 19 non lavorano d...
-
SALVATORE SCALISE, IL CAPITANO GIALLOROSSO di Umberto Gallo La voce del Sersale Calcio, il cuore del Sersale Calcio : una semplice chi...