mercoledì 12 aprile 2023

SCIOPERO TRENITALIA

VENERDÌ 14 APRILE DALLE ORE 9 ALLE 17

Venerdì 14 aprile dalle ore 9 alle 17 sciopero dei dipendenti di Trenitalia. L’agitazione, proclamata a livello nazionale dalle 9 alle 17, era stata sospesa per i ponti di Pasqua e del 25 aprile prossimo. Inevitabili i disagi per chi dovrà viaggiare quel giorno, anche se ci saranno al solito le corse garantite.

SCIOPERO TRENITALIA 14 APRILE: I MOTIVI DELL’AGITAZIONE—  Lo sciopero è stato indetto unitariamente dalle sigle Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Orsa Ferrovie e Fast Confsal e riguarda sostanzialmente lo scadimento delle condizioni di lavoro per i ferrovieri, gli addetti alle pulizie e alla ristorazione, servizi in appalto. "È necessario riprendere un confronto serio finalizzato a risolvere le criticità per le lavoratrici e i lavoratori di Trenitalia", fanno sapere tramite una nota le sigle sindacali, che sottolineano come "dalla fine della pandemia di fatto sono andate a peggiorare le condizioni di lavoro sia dei ferrovieri che degli addetti delle ditte appaltatrici di pulizia e di ristorazione". 

Già a fine marzo lo sciopero dei dipendenti era apparso inevitabile, allorquando erano state poste all’attenzione di Trenitalia, tra le altre cose, "criticità legate al diritto al pasto, anche a causa di un aumento dei costi che grava quotidianamente su un personale che lavora su turni aciclici e a cui, lo ricordiamo, non è consentito scegliere quando e dove fruire della refezione". Inasprimento dei turni e carenza nelle manutenzioni degli impianti sono altri due dei punti cardine dell’agitazione.

AGITAZIONE TRENORD: LA SITUAZIONE IN LOMBARDIA—  L’agitazione dei dipendenti Trenitalia si intersecherà sempre venerdì 14 aprile e nelle stesse ore - dalle 9 alle 17 - con quella di Trenord, come annunciato in Lombardia dai sindacati Usb lavoro privato, Sgb e Cub Trasporti. Lo sciopero riguarda tutte le categorie pubbliche e private, anche se in questo caso non sono previste al momento cancellazioni di corse, che eventualmente saranno comunicate in seguito. Garantito, seppur con qualche limitazione, il servizio aeroportuale: "Si segnala che in analoghe circostanze le adesioni non sono state significative - si legge nella nota - Non si prevedono, pertanto, interruzioni della circolazione ferroviaria in Lombardia. Eventuali cancellazioni saranno tempestivamente comunicate. Il servizio aeroportuale sarà comunque garantito con le seguenti modalità: autobus a Milano Cadorna e Malpensa Aeroporto per i soli collegamenti aeroportuali tra 'Milano Cadorna e Malpensa Aeroporto', autobus a Stabio e Malpensa Aeroporto per garantire il collegamento aeroportuale S50 'Malpensa Aeroporto - Stabio".

Venerdì 21 aprile, invece, secondo sciopero generale proclamato da Cub e che mette a rischio a Milano gli spostamenti tramite treni regionali, mezzi di Atm, metropolitane, autobus e tram.

TRENITALIA SCIOPERO 14 APRILE: TRENI GARANTITI—  Prima di mettersi in viaggio, ovviamente, il consiglio è sempre quello di consultare il sito ufficiale di Trenitalia, sul quale è disponibile una pagina aggiornata in tempo reale con i treni garantiti in caso di sciopero. L’azienda, inoltre, comunica in merito all’agitazione del 14 aprile, che "i treni possono subire cancellazioni o variazioni" e "lo sciopero può comportare modifiche al servizio anche prima dell’inizio e dopo la sua conclusione".

 

Post in evidenza

BASKET NBA

BOSTON CROLLA IN GARA SETTE! MIAMI IN FINALE CONTRO DENVER Nella sfida decisiva gli Heat sbancano il Garden. Tatum si fa male alla caviglia ...