mercoledì 23 agosto 2023

MASTER CHEF

PACCHERI CON CODA DI ROSPO, POMODORINI E BOTTARGA

I paccheri con coda di rospo, pomodorini e bottarga grattugiata costituiscono un primo piatto davvero gustoso e ottimo anche per il menù delle feste. Il segreto della sua bontà è costituito dal fumetto di crostacei, davvero molto particolare.

Ringraziamo Lorena di Briciole di Sapori per i testi e le foto.

Ingredienti

Rana pescatrice (coda di rospo) 700 g Pomodori ramati 20 Aglio 2 spicchi Vino bianco 1⁄2 bicchiere Fumetto di crostacei 2 bicchieri Peperoncino fresco q.b. Sale q.b. Olio extravergine d'oliva 2 cucchiai Prezzemolo 1 ciuffo Bottarga di tonno da grattugiare 1 pezzo Paccheri 350 g

Preparazione

Con lo scarto (carapace e teste) dei gamberi utilizzati per qualche altra ricetta, preparate un fumetto di crostacei semplicemente facendoli bollire 45 minuti in acqua e poi filtrandola.

Pulite la coda di rospo. In una larga padella far soffriggere gli spicchi di aglio in olio Evo, aggiungere la coda di rospo. Farla cuocere, a fuoco medio, circa 10 minuti sfumandola con il vino bianco e girandola anche dall'altra parte a metà cottura.

Togliete la coda e tenete da parte. Nella stessa padella aggiungete i pomodorini tagliati a metà aggiustate di sale e pepe. Cuocete il tempo necessario, riaggiungete la coda. Aggiungete 1 bicchiere di brodetto di crostacei, mescolate e lasciate cuocere a fuoco medio circa 10 minuti

Cuocete i paccheri in abbondante acqua salata  quindi versarli nella padella con la coda di rospo, che ne frattempo avrete sfaldato con una forchetta, e aggiungete l'altro bicchiere di brodetto di crostacei. Continuare la cottura, a fuoco vivace, fino a che la pasta non formi una leggera cremina. Condite con prezzemolo tritato e bottarga grattugiata.

 

Post in evidenza

PERCHE' LE GONDOLE SI CHIAMANO COSI'?

SCOPRIAMOLO INSIEME Tra le tante attrazioni turistiche di Venezia, ci sono sicuramente le gondole, le caratteristiche imbarcazioni che gli a...