PROGRAMMA 2023 -LECTURA DANTIS
AULA MAGNA ISTITUTO TECNICO ECONOMICO
Mercoledì 11 ottobre: 18 ottobre: 25 ottobre:
“CALABRETTA” - S O V E RAT O
canto IV Inferno, legge V.Gaudioso canto V Inferno, legge M. Gervasi canto VI Inferno, legge N. Seminaroti canti VII-VIII Inferno (passi salienti)
8 novembre: canto IX, (passi salienti);
canto X Inferno, legge M. Pedullà
15 novembre : canti XI-XII Inferno (passi salienti)
22 novembre : canto XIII Inferno, legge S. Candelieri
6 dicembre : canti XIV-XV Inferno (passi salienti) 13 dicembre : canti XVI-XVII Inferno (passi salienti)
Le attività si svolgeranno dalle ore 17.30 alle 19.30.
Ogni lettore sceglierà la modalità per leggere e commentare tutto il testo del canto dantesco. Nei giorni in cui è prevista la presentazione di più canti, saranno utilizzati i dvd del film In viaggio con Dante del regista Lamberto Lambertini, prodotto e pubblicato dalla Società Dante Alighieri e saranno letti e commentati passi salienti dei canti.
Saranno messi a disposizione dei partecipanti copie dei canti oggetto della Lectura.
Il programma è completato dalla lezione che il dr. Paolo Squilllacioti ci terrà venerdì 27 ottobre sul tema “La questione della lingua in Dante e Manzoni” e dalla presentazione del libro “Murate vive” di Bruna K. Midleton a cura del prof. Nicola Seminaroti mercoledì 29 novembre.
Per queste due manifestazioni si provvederà a dare tempestiva comunicazione per gli aspetti organizzativi. Agli studenti, che parteciperanno alla Lectura Dantis, saranno rilasciati attestati ai fini del riconoscimento di crediti nell’ambito della valutazione.