La quinta giornata di Eliminatorias regala sorprese a tinte storiche. Merito dei contemporanei scivoloni di Argentina e Brasile, che si arrendono rispettivamente a Uruguay e Colombia in due sfide rocambolesche e ricche di colpi di scena. A Buenos Aires arriva il primo ko dei campioni del mondo in carica per mano di Marcelo Bielsa, abile nell’incartare tatticamente la “sua” Albiceleste per poi piazzare il colpaccio con le reti di Araujo e Nunez, che regalano alla Celeste un successo in terra argentina assente dal 1987 (il successo in Coppa America nel 2011 arrivò solo ai rigori). A Barranquilla, invece, si consuma il dramma verdeoro con il ribaltone firmato da Luis Diaz in cinque minuti per il 2-1 cafetero. Il Brasile colleziona così la seconda sconfitta consecutiva - prima volta nella storia delle qualificazioni mondiali - e scivola al quinto posto in classifica.
Post in evidenza
IL RICORDO
MARIA CALLAS Il 2 dicembre 1923, esattamente 100 anni fa, nasceva a New York Maria Callas, al secolo Maria Anna Cecilia Sofia Kalos, quella ...

-
AMICIZIA SENZA FINE di Alessandro Mazza "Da bambino avevo un sogno : non ho mai giocato a calcio , se non tra amici, ma sin da ra...
-
IL CATANZARO FUTSAL SOGNA LA SERIE B. PAROLA AL FUNAMBOLICO PESTICH Abbiamo incontrato via chat, per una chiacchierata , Gianfranco Pes...
-
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO di Gianfranco Pestich "Nonostante molti imprenditori si lamentano perchè causa il Covid 19 non lavorano d...
-
UN MONDO A FORMA DI TE Di Antomio Raione Il mondo dei giovani calciatori , piccoli uomini e donne che vanno dietro ad una palla di ...
-
PROBLEMATICHE SANITARIE a cura del Prof. Vincenzo Scirrotta In questo periodo segnato dalle tante limitazioni date dal Covid 19 , ci ...
-
SALVATORE SCALISE, IL CAPITANO GIALLOROSSO di Umberto Gallo La voce del Sersale Calcio, il cuore del Sersale Calcio : una semplice chi...