sabato 13 luglio 2024

SORRIDERE MIGLIORA LA SALUTE

ECCO PERCHÉ

a cura di Luana Di Carlo

Sorridere migliora la salute, ecco perché: Sorridere è un toccasana per la salute e l'umore, contribuisce a combattere lo stress e ci aiuta nelle relazioni con gli altri. I sorrisi sono gratis e provare a sorridere per sentirsi meglio non costa nulla. Diffondere i benefici di un sorriso è semplicissimo, perché sorridere è davvero contagioso. E allora, sorridiamo di più e proviamo ad impegnarci per cambiare il mondo un sorriso alla volta. Il sorriso infatti:

1. Rafforza il sistema immunitario: Sorridere aiuta il corpo a rilassarsi e permette al sistema immunitario di reagire in modo più rapido ed efficace di fronte alle minacce.

2. Riduce la pressione del sangue: Aiuta a ridurre la pressione e a rallentare il battito cardiaco, ciò significa che il nostro cuore funzionerà meglio e senza affaticarsi troppo.

3. Aumenta il buonumore: Sorridere, o vedere una persona che sorride, ci mette subito di buonumore. E' merito delle endorfine, che ci aiutano ad accantonare la tristezza e la malinconia.

4. Incrementa la produttività e stimola la concentrazione: Sorridere fa bene anche all'efficienza sul lavoro, chi sorride ed è di buonumore di solito è più produttivo e lavora meglio riaprendo la mente verso migliori capacità di percezione e di multitasking.

5. Tiene allenato il cervello: L'umorismo è una vera e propria palestra per il cervello, è in grado di aumentare la nostra forza dinanzi alle sfide della vita e la nostra flessibilità mentale.


 

Post in evidenza

FATTA UNA NUOVA SCOPERTA CHE PUO' RISCRIVERE LA STORIA

LE ROTTE COMMERCIALI DEL MEDITERRANEO Un’importante scoperta archeologica nel Mediterraneo ha svelato nuovi dettagli sulle antiche rotte com...