Il 2 agosto 1980, alle ore 10:25, un'esplosione squarcia l'ala sinistra della stazione di Bologna su piazza Medaglie d'oro. Spazzati via la sala d'attesa di 2^ classe, gli uffici al primo piano e il ristorante. Tra le 85 vittime anche due tassisti che attendevano i clienti, 200 i feriti. Si tratta della strage più efferata d'Italia, che cancella storie e persone di ogni età e provenienza. In occasione del 44° anniversario, nel 2024, sono intervenuti il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e il ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi.
venerdì 2 agosto 2024
PER NON DIMENTICARE...
2 AGOSTO 1980 STRAGE DI BOLOGNA
Post in evidenza
VILLAGGIO SOMMERSO IN SARDEGNA
LA SCOPERTA La Sardegna torna protagonista di una scoperta archeologica: nello stagno di Cabras è stato individuato un villaggio nuragico d...
-
AMICIZIA SENZA FINE di Alessandro Mazza "Da bambino avevo un sogno : non ho mai giocato a calcio , se non tra amici, ma sin da ra...
-
LA FIGLIA DI TERESA In tanti, si saranno imbattuti in un simpatico quesito che invita ad analizzare l’albero genealogico di tal Teresa. La d...
-
IL CATANZARO FUTSAL SOGNA LA SERIE B. PAROLA AL FUNAMBOLICO PESTICH Abbiamo incontrato via chat, per una chiacchierata , Gianfranco Pes...
-
UN MONDO A FORMA DI TE Di Antomio Raione Il mondo dei giovani calciatori , piccoli uomini e donne che vanno dietro ad una palla di ...
-
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO di Gianfranco Pestich "Nonostante molti imprenditori si lamentano perchè causa il Covid 19 non lavorano d...
-
PROBLEMATICHE SANITARIE a cura del Prof. Vincenzo Scirrotta In questo periodo segnato dalle tante limitazioni date dal Covid 19 , ci ...