venerdì 13 dicembre 2024

“13”

IL NUOVO ALBUM DI RAFFAELLA

(comunicato stampa)

Dopo “Tutta Scena” arriva “13” il secondo disco di Raffaella, l’album racconta esperienze di vita comuni, rendendole universali e facilmente riconoscibili. Raffaella evidenzia l'importanza della libertà personale e delle scelte individuali, c'è un forte argomento che riguarda il mondo femminile. 

Il nuovo disco  "13" affronta temi molto attuali, individualità e autenticità, sempre senza filtri con un focus sull’ amore e le sue sfaccettature. Il  13  è spesso considerato un numero sfortunato, ma nel tuo progetto lo trasforma in un simbolo di positività, luce e fiducia. Questo può riflettersi nei testi delle canzoni, che potrebbero esplorare temi di  resilienza e speranza. Nel disco  sperimenta con chitarre elettriche, ritmi incalzanti e cori energici ed elementi come assoli di chitarra e batteria potente possono enfatizzare l'energia positiva. I testi potrebbero alternare momenti leggeri e divertenti a riflessioni più profonde, le canzoni parlano di situazioni quotidiane  con un tocco umoristico, ma che rivelano anche verità più profonde sulla vita e il destino. I testi affrontane temi sociali, personali e universali, offrendo uno sguardo sincero e autentico sulla vita e le esperienze umane.

Musicalmente “13” ha una sonorità musicale è radicata nel pop/rock, con melodie accattivanti e ritmi energici che possono facilmente coinvolgere l'ascoltatore. L'inserimento di elementi vintage anni '80, come sintetizzatori e chitarre ritmiche, aggiunge una dimensione nostalgica e fresca al disco. Le influenze pop punk conferiscono un'energia giovanile e vivace, mentre l' indie rock porta un tocco di originalità, rendendo il progetto distintivo nel panorama musicale contemporaneo. Il disco si propone come un viaggio ricco di sorprese , invitando gli ascoltatori a scoprire nuove emozioni e narrazioni attraverso ogni traccia. Ogni brano è il risultato di un autentico impegno artistico, riflettendo il talento e la passione degli artisti coinvolti nella creazione del progetto.

CREDITS ALBUM :

Produzione: Giacomo Pisanello E Giuseppe Calabrese

Mastering: Realizzato Da Luigi Tarantino

Testi: Raffaella Roccasecca, Giacomo Pisanello e Valeria Taricone. 

 Chitarre di Stefano Scuro

 Trombe di Alessandro Dell’Anna


 

Post in evidenza

PERCHE' LE GONDOLE SI CHIAMANO COSI'?

SCOPRIAMOLO INSIEME Tra le tante attrazioni turistiche di Venezia, ci sono sicuramente le gondole, le caratteristiche imbarcazioni che gli a...